L’Azienda Ospedaliera di Perugia sta investendo, in termini economici e di risorse umane, nella creazione di un Sistema Informativo Clinico in grado di razionalizzare e ottimizzare le tecnologie informatiche per la gestione del paziente.
Il passaggio da molti sistemi distribuiti ad un sistema integrato permette numerosi vantaggi strategici:
-          Miglioramento dell’efficienza
-          Riduzione del rischio clinico
-          Appropriatezza
-          Controllo della spesa
-          Supporto alle decisioni
Solo da un sistema integrato è infatti possibile estrarre dati strutturati in diretta ed avere un osservatorio in tempo reale su tutta l’attività clinica.
Il repository clinico Galileo è fulcro del Sistema Informativo Clinico ed è in questo momento integrato con:
- ADT (ricezione ammissioni, dimissioni, trasferimenti)
- Laboratorio Analisi (invio ordini / ricezione referti e valori)
- Anatomia Patologica (invio ordini / ricezione referti firmati digitalmente)
- Tracciabilità del farmaco (prescrizione / somministrazione)
- Pronto Soccorso (ricezione verbali di PS)
- Diagnostica per immagini (collegamento per order entry e consultazione referti)
 
Galileo implementa il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) ed è già utilizzabile come cartella clinica elettronica (prevista dal DDL semplificazioni e auspicata nell’ambito della riforma della sanità regionale) . Sono già operativi i moduli per:
-    Anamnesi
-    Esame Obiettivo
-    Lettera di dimissione
-    Terapia farmacologica in atto
-    Prescrizioni
-    Allergie (e allarmi in caso di prescrizione farmaci cui il paziente è allergico)
-    Possibilità di allegare documenti o immagini al fascicolo del paziente
 
All’interno del progetto “Tracciabilità del farmaco” è prevista la distribuzione del braccialetto per i pazienti, con cui sarà possibile identificare in maniera univoca il paziente ricoverato per tutta la permanenza all’interno del Polo Ospedaliero.
 
Il principale beneficio clinico del sistema è l’abbattimento del rischio clinico derivante da errori in fase di somministrazione, ma anche in fase di prescrizione:
 
- Prescrizione sicura: tramite il collegamento diretto a Farmadati, il medico proscrittore può consultare il bugiardino per ogni farmaco, viene avvertito di incompatibilità tra i principi attivi. Grazie all’integrazione con il repository del paziente, il medico viene avvertito anche in caso di allergia del paziente al principio attivo.
- Somministrazione sicura: tramite l’associazione braccialetto – codice a barre del farmaco l’infermiere viene avvisato tempestivamente di errori in fase di somministrazione
 
Con l’avvio del Sistema Informativo Clinico in tutti i reparti è possibile avere il controllo in tempo reale sulle attività, le terapie e i trattamenti fatti ai pazienti, verificare il costo reale e l’appropriatezza di terapie, esami e trattamenti per ogni paziente o gruppo di diagnosi.
Grazie a questa spinta decisa verso l’integrazione, l’Azienda Ospedaliera di Perugia entra in una nuova fase, dove finalmente i risparmi (abbattimento degli sprechi, ottimizzazione delle risorse, controllo sui processi, diminuzione della carta stampata), iniziano a ripagare gli investimenti fatti.