
Obiettivi del NUS
Obiettivo principale del NUS è fornire al cittadino informazioni di orientamento ed accesso ai servizi sanitari offerti dalla Regione Umbria, che siano il più possibile complete, aggiornate, tempestive e qualificate, in quanto basate su un sistema di knowledge management creato dagli stessi professionisti della sanità pubblica che operano negli specifici settori, che provvedono alla continua integrazione ed all’aggiornamento delle informazioni, oltre che all’eliminazione delle eventuali fake news.
Tale obiettivo è raggiunto tramite l’utilizzo di un apposito portale NUS realizzato da Umbria Salute, che ha come fonte i siti delle Aziende Sanitarie, e messo a disposizione di tutti gli operatori della sanità regionale tramite specifici blog interni al sistema.
Il NUS Informativo diviene pertanto uno strumento condiviso da Umbria Salute e da tutte le Aziende sanitarie, al quale tutti gli operatori del sistema possono accedere per attingere informazioni “certificate” evitando duplicazioni delle banche dati.
Un ulteriore obiettivo è quello di incrementare l’utilizzo dei mezzi digitali da parte dei pazienti e fornire gli strumenti affinché esso possa avere gli strumenti critici per prendere decisioni migliori per il proprio benessere.
Perché chiamare il NUS
- Prenotare, disdire o modificare prestazioni sanitarie ambulatoriali
- Ricevere informazioni su come accedere ai servizi del Sistema Sanitario Regionale e ai requisiti di accesso
- Ricevere informazioni certificate e puntuali sui servizi sanitari e sulla modalità di fruizione degli stessi
- Ricevere informazioni sulla collocazione geografica dei servizi sanitari
- Assistenza ai servizi digitali: Cup web, FSE, ritiro referti on line
Il NUS non può fornire:
- Informazioni generiche di qualsiasi tipo attinenti la sfera della saluta
- Informazioni su metodi di cura
- Informazioni su preparazioni agli esami
- Informazioni su modalità di effettuazione delle analisi