NEWS:
Lettera Dipartimento Politiche Giovanili Inizio Progetti Servizio Civile Universale
ELENCO VOLONTARI AMMESSI - SU00492 GRADUATORIE DIGITALE APPROVATE 13122022
GRADUATORIE DELLE SELEZIONI DEI VOLONTARI di cui al Bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale - per la selezione di 2.613 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile universale autofinanziati, relativo ai tre seguenti progetti da attuare presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia:
- (Codice Progetto #EASY-DIG) – “Facilitare l’accesso e la fruizione dei servizi al cittadino attraverso la rilevazione dei bisogni e la progettazione e predisposizione di strumenti informativi”, da attuare da parte di n. 8 volontari;
- (Codice Progetto #eHelp) – “Educazione digitale” per il sostegno al cittadino per l’accesso ai servizi di e-health”, da attuare da parte di n. 4 volontari;
- (Codice Progetto #ToMap–DIG) – “Ridisegnare l’Ospedale con tecnologie digitali per facilitare i percorsi ai cittadini”, da attuare da parte di n. 4 volontari.
Graduatoria 1° Progetto Servizio Civile
Graduatoria 2° Progetto Servizio Civile
Graduatoria 3° Progetto Servizio Civile
CALENDARIO DI CONVOCAZIONE AI COLLOQUI PER LE SELEZIONI DEI VOLONTARI di cui al Bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale - per la selezione di 2.613 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile universale autofinanziati, relativo ai tre seguenti progetti da attuare presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia:
- (Codice Progetto #EASY-DIG) – “Facilitare l’accesso e la fruizione dei servizi al cittadino attraverso la rilevazione dei bisogni e la progettazione e predisposizione di strumenti informativi”, da attuare da parte di n. 8 volontari;
- (Codice Progetto #eHelp) – “Educazione digitale” per il sostegno al cittadino per l’accesso ai servizi di e-health”, da attuare da parte di n. 4 volontari;
- (Codice Progetto #ToMap–DIG) – “Ridisegnare l’Ospedale con tecnologie digitali per facilitare i percorsi ai cittadini”, da attuare da parte di n. 4 volontari.
La graduatoria di assegnazione verrà pubblicata entro novembre 2022.
L' avvio dei progetti avverrà entro dicembre 2022.
Consulta i documenti:
Ulteriori informazioni:
Sono 2.613 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di venerdì 30 settembre 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 268 progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale. I progetti hanno durata di 12 mesi.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.
Nella sezione “Per gli operatori volontari" del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente.
Clicca qui per il bando - SCADENZA 30 settembre 2022
https://www.ospedale.perugia.it/bandi/bando-servizio-civile
L'Azienda Ospedaliera di Perugia in qualità di Ente accreditato del Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale promuove la partcipazione dei giovani volontari ai seguenti progetti del programma:
IL DIGITALE PER LA SOSTENIBILITA’, L’UMANIZZAZIONE E L’ACCOGLIENZALeggi qui la sintesi dei progetti approvati ai quali i giovani possono aderire:
TABELLA SINTESI PROGETTI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE OSPEDALE PERUGIA