Chi siamo:
L'Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale (o.n.l.u.s.) per la ricerca e la cura dei tumori. La nascita dell'Associazione risale al febbraio 1985, da un'idea dei sig.ri Franco Benucci, Michele Nappi, Rosa Amati e dei professori Maurizio Tonato, attuale Direttore Scientifico della Rete Oncologica Regionale, e Vittorio Menesini, attuale Presidente Onorario.
I nostri obiettivi:
- promuovere attività educativo-divulgative pertinenti all'oncologia;
- favorire l'aggiornamento specialistico di specialisti orientati in senso oncologico;
- promuovere ricerche cliniche nel campo dell'oncologia;
- provvedere all'acquisizione di strumenti diagnostici e/o terapeutici;
- promuovere ricerche di tipo epidemiologico e valutare le aree di rischio nel territorio della regione in relazione prevalentemente a fattori ambientali;
- favorire a sviluppare forme assistenziali volontarie nei confronti di soggetti colpiti da tumori e delle loro famiglie.
La nostra attività:
L'AUCC si occupa di fornire il dovuto sostegno alla ricerca scientifica, finanziando progetti di ricerca e scuole di specializzazione nella ferma convinzione che il necessario punto di partenza per un'efficace battaglia contro il cancro possa e debba essere quello rappresentato dallo studio delle patologie e dei metodi curativi.
Inoltre, ci occupiamo di formazione mediante l'istituzione di premi di laurea e borse di studio per preparare sempre più e sempre meglio giovani e brillanti menti a combattere il cancro.
Organizziamo infine corsi di formazione per volontari atti ad assistere i pazienti sia domiciliarmente che ricoverati in ospedale e negli hospices.
Aiutiamo i pazienti con servizi gratuiti:
Un servizio di PsicOncologia orientato all'assistenza psicologica dei malati oncologici, dei loro familiari in tutti i reparti oncologici dell'Ospedale Regionale Santa Maria della Misericordia di Perugia, All'Ospedale di Assisi, all'Ospedale Media Valle del Tevere, all'Ospedale di Spoleto, all'Ospedale di Castiglione del Lago, presso il Distretto Sanitario di Todi, di Marsciano, nel comprensorio del Folignate, a domicilio dei pazienti nella nostra Sede Regionale di Perugia e nella nostra Sede di Collesecco di Gualdo Cattaneo.
Un Servizio di counseling orientato ad aiutare il malato e i suoi familiari a superare un disagio legato ad una situazione precisa emersa durante o dopo il percorso di cura; nonché sostegno ed ascolto agli operatori oncologici che avvertano momenti di tensione
Un servizio di Arte Terapia, musico terapia e danza terapia diretto sia ai pazienti in riabilitazione oncologica che quelli in trattamento medico chirurgico.
Un servizio di fisioterapia riabilitativa presso il Presidio Ospedaliero di Assisi, presso il Distretto Sanitario di Todi, presso il Distretto Sanitario di Marsciano a domicilio dei pazienti nella nostra Sede Regionale di Perugia e nella nostra Sede di Collesecco di Guado Cattaneo.
Un servizio di trasporto per pazienti oncologici, residenti nell'Alta Valle del Tevere, presso i centri di Radioterapia Oncologica e Oncologia Medica di Perugia e Città di Castello, dal comprensorio dell'Assisano per il nosocomio di Assisi, su Terni e Provincia.
Un servizio di Riflessologia Plantare presso il Day Hospital di Oncologia Medica dell'Ospedale Regionale di Perugia.
L'AUCC offre inoltre un servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare (SAOD) altamente qualificato con una equipe sanitaria costituita da medici, infermieri professionali, Psichiatri, Psicologi, Fisioterapisti. Questo servizio in convenzione/collaborazione con la ASL 1 copre i Centri di salute del Perugino, del Lago, dell'Assisano, della Media ed Alta Valle del Tevere; in convenzione/collaborazione con l'ASL 2 copre la restante parte di territorio e per la precisione la città di Terni ed hinterland, i Comuni di Bavagna, Foligno, Gualdo Cattaneo, Giano dell'Umbria, Montefalco. La nostra équipe per particolari casi, e su richiesta del medico di Base, si è anche spostata nelle zone non ancora coperte da dal servizio.
Siamo presenti inoltre all'interno dei reparti Oncologici con un servizio di Assistenza Amicale:
il gruppo di volontari dell'AUCC, organizzati, esperti, formati e preparati, è impegnato nell'assistenza ai malati e alle loro famiglie sia a domicilio che in ospedale; si occupa inoltre di organizzare manifestazioni e iniziative per la raccolta di fondi per sostenere i costi di tutta l'attività.
Dal 1985 ad oggi abbiamo acquistato molteplici strumenti medici a carattere clinico diagnostico (Ecografi, Tac Oncologica, Risonanza Magnetica, apparecchiature Uro-Dinamiche, ecc) e terapeutico, donati poi ai vari presidi ospedalieri della Regione, nonché apparecchiature di uso comune per rendere più agevole la degenza ai malati oncologici ricoverati presso l'Ospedale Regionale, gli ospedali periferici e il domicilio.
Dove Siamo e come contattarci:
Assisi
Via Padre Domenico Stella, 16,
tel 346/0851323
e-mail:comitatoassisi@aucc.org
Gualdo Cattaneo
Via Delle Scuole, 2
tel: 0742/97384
e-mail: comitatogualdocattaneo@aucc.org
Marsciano
Via Tuderte, 7a
Tel 3284109007
e-mail: comitatomarsciano@aucc.org
Perugia
Strada La Torretta, 2/bis
tel: 075/5272647 - 075/5271836 fax 075/5270635 cell: 333/4160590
linee bus APM PG: A; B; X; Z11; Z12;
e-mail: segreteria@aucc.org
Spoleto
Via Filitteria, 27
tel 0743/220501
e-mail: comitatospoleto@aucc.org
Terni
V. degli Oleandri, 39
tel:0744/287049 cell: 337/623938
e-mail: terni@aucc.org - aucc_terni@libero.it
Umbertide
Piazza S. Francesco, 1
tel: 3319234416
e-mail: comitatoumbertide@aucc.org
sito web www.aucc.org (per favore mettere il link al sito)
Seguici anche si facebook
http://www.facebook.com/paginaAUCC
http://www.facebook.com/aucc.onlus
Riferimenti all'interno della struttura ospedaliera:
Con i nostri volontari
Day hospita Oncologia Medica tutte le mattine dalle 9,00 alle 12, 30
Reparto Oncologia Medica: Lunedì mattina, Mercoledì mattina, Giovedì mattina, Venerdì mattina e Martedì pomeriggio.
Con i nostri psiconcologi
Day hospital Oncologia
Lunedì 09,00– 13,00 Dr. Paolo Catanzaro
Martedì 09,00 – 13,00 dott.ssa Amparo Valencia Reyes
Martedì 14,30 – 18,30 dott.ssa Amparo Valencia Reyes
Mercoledì 8,30 – 13,00 Dr. Paolo Catanzaro
Giovedì 10,00 – 14,00 Dr. Giancarlo Armanni
Venerdì 08,30 – 12,30 dott. Claudio Marinangeli
Reparto Oncologia
Lunedì 9,00 – 12,00 Dott.ssa Marilena Civetta
Venerdì 13,00 – 16,00 Dott.ssa Marilena Civetta
Reparto Radioterapia Oncologia
Martedì mattina Dott.ssa Rosalia Cassar (Counselor)
Giovedì pomeriggio Dott.ssa Rosalia Cassar (Counselor)
Venerdì 8,30-13,30 Dr ssa Giuliana Nataloni
Reparto Ematologia
venerdì 8,30 – 11,00 Dr. Davide Albrigo
Riabilitazione donne mastectomizzate
Lunedì 9,00 – 13,00 dr.ssa Simonetta Rgni
Venerdì 9,00 13,00 Dr.ssa Simonetta Regni
Per diventare volontari
Se vuoi diventare volontario AUCC chiama il numero 075 5272647 o manda una mail con i tuoi dati (nome cognome tel mail) all'indirizzo segreteria@aucc.org oppure compila il form all'indirizzo http://www.aucc.org/?q=node/6 e sarai ricontattato per un incontro conoscitivo ed in occasione della partenza del corso di formazione.