Patologia Clinica e Ematologia

LABORATORIO CENTRALIZZATO

DIREZIONE

Direttore 
Dr. Alfredo Villa
Tel: 075/5783173

e-mail: alfredo.villa@ospedale.perugia.it


DOVE SIAMO

Centro prelievi segreteria: 
Blocco N, piano -1
tel: 075 5783739

Laboratorio Analisi segreteria: 
Blocco H, piano -1
tel: 075 5783156 - 075 5783355 
 
e-mail: analisi.cliniche@ospedale.perugia.it


Centro prelievi:
Blocco N, piano -1
tel: 075 5783739

ORARIO: dalle 7,30 alle 10,30 previa prenotazione CUP

Ritiro referti
:
Blocco P, piano 0
tel: 075 5783809

ORARIO: dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 19,00 e sabato dalle 7,30 alle 13,00

Per ritiro referti on line clicca qui  REFERTI ON-LINE


PERSONALE 

Medici: Giovanni Brachelente, Erica Giombetti
Biologi: Maria Cacioni, Debora Cecchini, Beatrice Del Papa, Roberta Rossi

Coordinatore Tecnici di Laboratorio Biomedico:
Cristina Chiurulla

e-mail: cristina.chiurulla@ospedale.perugia.it

Tecnici di Laboratorio Biomedico: Alessandra Bettoni, Ilaria Borioli, Eliana Ceccobelli, Moreno Cesarini, Giuseppina Cinti, Roberta Fastellini, Federica Frenguelli, Marco Guglielmini, Stefano Guidi, Angelo La Riccia, Silvia Lucaroni, Maria Elena Marchini, Lorenzo Nicacci, Maurizio Pascolini, Maria Grazia Pecetti, Giuseppina Petturiti, Patrizio Pici, Valeria Teti, Daniela Adiuto, Barbara Coltelli, Manuel Nogarotto, Federica Nicoletti, Alessandro Pizzichini, Olga Pagliacci.

Coordinatore Infermieristico:
Rustici Beatrice

e-mail: 
beatrice.rustici@ospedale.perugia.it

Infermieri: 
Anna Rita Allegrucci, Francesco Giommetti, Alfredo Leccia, Anna Valentino, Susanna Mastroforti, Michele Borrazza
Amministrativi: Roberta Regali, Stefania Tobia
O.S.S.: Marco Darena, Fiorella Moretti, Elisabetta Corsi

ATTIVITA’

Metodiche ad alta complessità diagnostica: immunometria, turbidimetria, ematologia, coagulazione,isola proteica (nefelometria, elettroforesi, immufissazioni seriche e urinarie, isoelettrofocalizzazione liquor), tossicologia (farmaci e droghe, catena di custodia), autoimmunità e chimica clinica. 

I processi analitici sono consolidati nel “Core Lab” caratterizzato da una elevata automazione con l’introduzione di strumentazioni ad alta robotizzazione che consentono l’ottimizzazione dei processi analitici.

Il servizio è collegato in rete con i centri prelievo dell’AUSL n. 1, i reparti ospedalieri, i laboratori specialistici dell’Azienda Ospedaliera e la refertazione viene effettuata on-line.

Il Servizio di Patologia Clinica ed Ematologia, codice identificativo FI/237 è stato certificato ai sensi della determina AIFA n. 809/2015 in quanto in possesso dei requisiti e procedure previste per eseguire studi clinici di Fase 1.




Esami eseguibili presso la SC Patologia Clinica ed Ematologia
Contenuto inserito il 30-01-2013, aggiornato al 23-05-2025

Ultime notizie

Notizia

Radixact: la nuova frontiera della radioterapia oncologica arriva a Perugia

Inaugurazione alla presenza del Ministro Schillaci, del Senatore Zaffini e della Presidente Proietti

Notizia

Inaugurazione Acceleratore lineare alla presenza del Ministro Schillaci

ven 24 ottobre ore 16,45 sala Rita Levi Montalcini

Notizia

La prof.ssa Mecocci è tra le mille migliori donne scienziate al mondo

Proietti: “Riconoscimento che testimonia le eccellenti qualità professionali nella ricerca”

Notizia

La dr.ssa Stefania Troiani nominata direttrice del Dipartimento Materno Infantile

Proietti: "Una nomina di grande valore per la nostra sanità regionale"