Azienda Ospedaliera di Perugia

Al via ad Assisi il congresso di oculistica

Oltre 700 specialisti per due giorni di eccelenza scientifica




Prende avvio oggi ad Assisi la due giorni del Congresso interegionale di Oculistica organizzato congiuntamente dalla S.T.U.E.M.O. (Società Tosco-Umbro-Emiliano-Marchigiana di Oftalmologia), dalla S.I.E.T.O. (Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare) e dalla S.I.O.L (Società Italiana di Oftalmologia Legale).

L'evento, che si svolge nella suggestiva cornice della città di Assisi, registra un straordinario successo di partecipazione con oltre 150 tra relatori e moderatori e più di 550 partecipanti provenienti da tutta Italia.

La responsabilità scientifica del congresso è affidata al Prof. Carlo Cagini, Direttore della Clinica Oculistica dell'Azienda Ospedaliera di Perugia e past president della S.T.U.E.M.O., figura di riferimento nazionale nel panorama oftalmologico italiano.

Ad aprire i lavori congressuali hanno portato i saluti di benvenuto la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, accompagnata dalla Direttrice Regionale Salute e Welfare Daniela Donetti. La Presidente ha sottolineato l'importanza di questo evento scientifico per il territorio umbro e per l'avanzamento delle competenze mediche specialistiche nella regione.

Il congresso vede la partecipazione di un parterre scientifico di altissimo livello, con numerosi cattedratici e primari provenienti da tutta Italia, affiancati da giovani specialisti che stanno rapidamente acquisendo importanti esperienze nel settore, creando un perfetto equilibrio tra esperienza consolidata e innovazione.

Durante le due giornate congressuali, verranno approfondite le principali patologie oftalmiche di maggiore rilevanza clinica: Glaucoma medico e chirurgico, Controllo della miopia, Gestione del cheratocono, Chirurgia della cataratta, con particolare attenzione ai casi difficili e complicati.
I lavori si articolano su due sale attigue in contemporanea, permettendo una programmazione scientifica ricca e diversificata. Sono inoltre previsti interessanti simposi scientifici monotematici durante i quali esperti di settore illustreranno i più recenti aggiornamenti e le innovazioni tecnologiche del campo oftalmologico.

“La scelta di Assisi come sede congressuale – sottolinea il prof. Carlo Cagini - offre ai partecipanti l'opportunità unica di una full immersion scientifica immersi nella bellezza e nella spiritualità della città umbra, creando un ambiente ideale per lo scambio di conoscenze e l'aggiornamento professionale. Questo importante appuntamento rappresenta un'occasione preziosa per gli specialisti di approfondire molteplici tematiche in due giorni intensi e stimolanti, contribuendo all'avanzamento delle conoscenze e al miglioramento della pratica clinica oftalmologica”.

Il congresso gode dei patrocini dell'Azienda Ospedaliera di Perugia, dell'Università degli Studi di Perugia, del Comune di Assisi, del Comune di Perugia e della Provincia di Perugia, a testimonianza dell'importanza e del valore scientifico dell'evento per l'intero territorio umbro.
Contenuto inserito il 26-09-2025, aggiornato al 26-09-2025

Ultime notizie

Notizia

Al via ad Assisi il congresso di oculistica

Oltre 700 specialisti per due giorni di eccelenza scientifica

Notizia

Match it now!

Settimana nazionale di sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo

Notizia

Open Week Malattie Cardiovascolari

Dal 26 settembre al 2 ottobre visite e servizi gratuiti in tutte le Aziende

Notizia

Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

Le iniziative della Regione Umbria e delle aziende sanitarie e ospedaliere.