La nostra Azienda ha ottenuto, lo scorso giugno 2025, la certificazione sulla Parità di Genere, secondo la prassi di riferimento UNI/PdR 125 del 2022, che è una linea guida per la certificazione dei Sistemi di Gestione per la Parità di Genere.
UNI PdR 125 2022
Per ottenere la certificazione ci siamo impegnati a dimostrare la capacità dell’Azienda di promuovere l’inclusione e l’uguaglianza di genere nel posto di lavoro, migliorare le condizioni di lavoro e garantire pari opportunità – anche nella genitorialità - per tutte le persone che ci lavorano.
POL_PG_01 Politica per la parità di genere
POL_PG_05 Tolleranza zero verso ogni forma di violenza
MO_PG_ 07 Scheda di segnalazione di episodio di molestia sessuale e/o violenza di genere sul lavoro
MO_AzOsp_257_Scheda segnalazione atti di violenza
Tra le azioni che abbiamo messo in atto ci sono:
1) Costituzione del
GRUPPO AZIENDALE PER LO SVILUPPO E LA VALORIZZAZIONE DEL
PERSONALE E LA PROMOZIONE DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO NELL’AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA
GRUPPO VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE - Delibera_0001018_20242) nomina del
COMITATO GUIDAGiuseppe DE FILIPPIS Direttore Generale - Responsabile della certificazione;
Rosa MAGNONI - Direttore Amministrativo;
Rosita MORCELLINI - Referente Qualità e Accreditamento, Responsabile
dell’incarico di funzione organizzativa SITRO Governo, accreditamento istituzionale
e professionale – Responsabile del Sistema di Gestione integrato (SGI) e della
certificazione della Parità di genere;
Gabriella CARNIO - Dirigente sanitario S.I.T.R.O. Area Infermieristica ed
Ostetrica;
Giuliano BETTELLI – Dirigente sanitario S.I.T.R.O. Area Tecnica sanitaria
Riabilitativa;
Valentina SENSI – Referente Servizio Prevenzione Protezione;
Veronica VETTORI – Direttrice S.C. Risorse Umane;
Giulia BLANCATO – Responsabile Ufficio Valutazione, sviluppo professionale e
benessere organizzativo della S.C. Risorse Umane;
Marco DELL’OMO – Direttore S.C. Medicina del Lavoro;
Simona PANZOLINI – Presidente C.U.G. e referente per la Comunicazione
aziendale.
Comitato Guida per la certificazione di genere - delibera
3) Somministrazione al personale dipendente maschile del questionario sul
congedo parentale per i padri
Tra le azioni che l'Azienda vuole promuovere ci sono quelle relative alle politiche aziendali per la paternità, quindi abbiamo coinvolto attivamente il personale maschile per avere informazioni più complete in merito alla richiesta dei congedi di paternità.
4) Informativa a tutto il personale da parte del Direttore generale
Certificato Parità di Genere Azienda Ospedaliera di Perugia Santa Maria della Misericordia