Azienda Ospedaliera di Perugia

Primo parto naturale nelle stanze di Lucina al S. Maria della Misericordia: è una bambina, Cristina, pesa 2 kg e 800. Il DG Orlandi: "L'inizio di un cambiamento culturale, si torni a nascere senza l'atto chirurgico".

  • foto

Si chiama Cristina, pesa 2kg e 800 gr la prima nata nelle stanze di Lucina del S. Maria della Misericordia, predisposte per il parto naturalecon la sola assistenza delle ostetriche. La mamma Lisa e la bambina stanno bene. Il parto è avvenuto la notte scorsa, pochi minuti dopo la mezzanotte. "La signora si era presentata nei nostri ambulatori alla 37 esima settimana ed aveva subito chiesto di essere inserita nel percorso del parto spontaneo - dice la coordinatrice infermieristica Ivana Baldassarri-. Anche per noi ostetriche è stata una emozione grande, quando Cristina è venuta alla luce". Mamma Lisa, una insegnante perugina di 34 anni, era stata ricoverata poche ore prima della nascita della sua secondogenita. Al suo fianco, il marito, Michele, che ha avuto un ruolo attivo nella nascita della figlia, aiutando concretamente la moglie durante il travaglio.
Le ostetriche che hanno dato assistenza al primo parto nelle stanze di Lucina sono Marica Falini, Rosa Maria Garofoli, alle quali si sono unite le due coordinatrici Simona Freddio e Ivana Baldassarri, che molto si sono impegnate nel realizzare un progetto fortemente voluto dalla direzione dell'Azienda Ospedaliera. "Si tratta di una svolta importante - dichiara il direttore generale Walter Orlandi-. Dobbiamo contribuire tutti insieme a riportare il parto nella direzione dell'evento naturale per allontanarlo dall'atto chirurgico". Grande gioia è stata espressa anche dal responsabile della S.C. di Ostetricia Dr.Giorgio Epicoco. "Ho seguito direttamente la signora Lisa durante la sua gravidanza e sono stato ben lieto quando abbiamo accertato che vi erano tutte le condizioni per il parto naturale. Anche per noi medici ostetrici un parto naturale deve essere sostenuto per abbassare sensibilmente le nascite ricorrendo alla chirurgia".

Contenuto inserito il 29-10-2014, aggiornato al 30-10-2014

Ultime notizie

Notizia

Intervento neurochirurgico salva una giovane madre

Successo dell’equipe diretta dal dr. Carlo Conti

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava