Azienda Ospedaliera di Perugia

Intervento neurochirurgico salva una giovane madre

  • WhatsApp Image 2025-08-07 at 15.57.41
Successo dell’equipe diretta dal dr. Carlo Conti







L'Azienda Ospedaliera comunica l'esito positivo di un complesso intervento neurochirurgico che ha permesso di salvare la vita di una giovane donna di 30 anni, colpita da grave emorragia cerebrale nelle ore successive al parto.

La paziente, madre di tre figli, era stata ricoverata lo scorso mese per sottoporsi a parto cesareo, regolarmente eseguito dalla equipe diretta dal dottor Saverio Arena direttore di Ostetricia e Ginecologia. Nove giorni dopo il parto la signora ha sviluppato un improvviso picco ipertensivo seguito da alterazione dello stato di coscienza e crisi epilettica.

Gli accertamenti diagnostici immediati - TC encefalo e angio-TC - hanno rivelato la presenza di una grave emorragia cerebrale conseguente alla rottura di un aneurisma cerebrale. La localizzazione e l'entità dell'emorragia rappresentavano un serio pericolo per la vita della paziente, con rischio di importanti deficit neurologici permanenti, inclusi paralisi degli arti e gravi disturbi del linguaggio.

"La particolare conformazione della malformazione vascolare non consentiva un trattamento endovascolare sicuro", spiega il dottor Carlo Conti, direttore di Neurochirurgia -  "Dopo un'attenta valutazione multidisciplinare, si è optato per l'approccio neurochirurgico tradizionale di clipping della sacca aneurismatica".

L'intervento eseguito dal dottor Conti insieme alla sua equipe specializzata si è concluso con successo. La paziente ha successivamente trascorso un periodo in Terapia Intensiva, dove ha gradualmente riacquisito un buono stato di coscienza, successivamente il trasferimento in Medicina d’urgenza, diretta dalla prof.ssa Cecilia Becattini, che ha segnato l'inizio di un progressivo e costante miglioramento clinico, e concluso la degenza presso il Centro riabilitativo C.O.R.I. di Passignano della Usl Umbria 1, diretto dal dottor Maurizio Massucci.

I risultati ottenuti sono estremamente positivi. La paziente ha recuperato quasi completamente la motilità dei quattro arti e le capacità linguistiche, superando le iniziali preoccupazioni per possibili deficit neurologici permanenti.

“Il caso rappresenta un esempio significativo dell'alta specializzazione e della competenza multidisciplinare disponibile presso l'Azienda Ospedaliera, dove la collaborazione tra diversi reparti ha permesso di affrontare con successo una situazione clinica di estrema complessità - dichiara Emanuele Ciotti, commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera di Perugia -  La tempestività della diagnosi, la precisione dell'intervento chirurgico, la qualità delle cure intensive e la riabilitazione post operatoria hanno reso possibile questo risultato eccellente in piena collaborazione tra ospedale e territorio”

"La collaborazione tra specialisti e l'ottima sinergia tra le due aziende, ospedaliera e territoriale, è garanzia di straordinari risultati per il nostro servizio sanitario regionale" afferma la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti.

Contenuto inserito il 07-08-2025, aggiornato al 07-08-2025

Ultime notizie

Notizia

Intervento neurochirurgico salva una giovane madre

Successo dell’equipe diretta dal dr. Carlo Conti

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava