Azienda Ospedaliera di Perugia

Ospedale Perugia: 134 assunzioni a tempo indeterminato

122 del comparto e le restanti del settore della dirigenza





La Direzione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia comunica che è in corso la stabilizzazione di n. 134 operatori sanitari, amministrativi e tecnici dell’area del comparto e della dirigenza, portando a termine il percorso tracciato dalla Regione e condiviso con le Organizzazioni Sindacali nel pieno rispetto del Piano di Fabbisogno del Personale 2023-25.

122 stabilizzazioni riguardano il personale precario del comparto: 18 infermieri, 30 collaboratori amministrativi professionale, 1 collaboratore tecnico professionale informatico, 2 dietiste, 3 operatori tecnici specializzati -  autisti di ambulanza, 4 operatori tecnici specializzati – cuoco, 4 assistenti amministrativi, 4 ostetriche, 4 fisioterapisti, 40 operatori socio sanitari, 3 tecnici sanitari di laboratorio biomedico e 9 tecnici sanitari di radiologia medica che saranno assunti a tempo indeterminato. 

Altre 12 assunzioni di dirigenti a tempo indeterminato in corso di perfezionamento riguarderanno: 2 biologi, 1 cardiologo, 1 ematologo, 1 geriatria, 1 ginecologo, 1 neurochirurgo, 2 neurologi, 1 oftalmologo, 1 medico di chirurgia d'accettazione e d'urgenza e 1 dirigente amministrativo. 

Il Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Giuseppe De Filippis, ha sottolineato l’impegno della Direzione e della Regione e ringraziato i dipendenti, che hanno garantito il massimo impegno, e il sindacato, con il quale è stato condiviso il percorso.

"Con queste assunzioni – - si conclude un percorso sul quale abbiamo investito molto con l'obiettivo di ridare a questa Azienda le risorse umane stabili di cui aveva bisogno. Vorrei sottolineare che oltre il 90 % del personale dipendente ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato e queste stabilizzazioni riducono al minimo fisiologico il contingente dei precari con contratti a tempo determinato. Si tratta del minimo necessario per garantire flessibilità ad una organizzazione complessa come quella dell'ospedale di Perugia".

Contenuto inserito il 29-02-2024, aggiornato al 29-02-2024

Ultime notizie

Notizia

Intervento neurochirurgico salva una giovane madre

Successo dell’equipe diretta dal dr. Carlo Conti

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava