Azienda Ospedaliera di Perugia

Nuovo Metrobus Perugia

  • Catjjjjtura
Previste due fermate all'interno dell'Ospedale



E' on line il sito web  www.metrobusperugia.it del Comune di Perugia che fornisce tutte le informazioni sul nuovo progetto di mobilità cittadina su gomma (BRT - Bus Rapid Transit).

Nel progetto sono previste due fermate sulla strada interna dell'Ospedale:

1- davanti al Pronto Soccorso - Via Martiri 28 Marzo

2- davanti all'Elisse - zona edicola

La linea del Metrobus Perugia è prevista dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS DGC n. 56 del 08.04.2019) del Comune di Perugia approvato nell’aprile del 2019 tra gli interventi ritenuti strategici per il miglioramento della mobilità all’interno della città.

Collegherà Castel del Piano a Fontivegge con un percorso di 24,4 km circa (andata e ritorno).
22 sono le fermate compresi i due capolinea. Dal capolinea di via Fausto Luciani a Castel del Piano fino a quello in prossimità della stazione ferroviaria di Fontivegge.
Transito delle navette previsto ogni 10 minuti.

La linea, oltre a servire quartieri popolosi (Castel del Piano, San Sisto, Casenuove, Ponte della Pietra,  via Settevalli, Bellocchio), nel suo percorso tocca la zona industriale di Sant’Andrea delle Fratte, quella commerciale di via Settevalli, l’Ospedale di Perugia, il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Perugia gli uffici di via Martiri dei Lager e, infine, la stazione ferroviaria di Fontivegge.

I lavori per l'installazione delle fermate inizieranno nel mese di ottobre 2023.

Tutte le info sul progetto e percorso sono consultabili nel nuovo sito web

Per restare aggiornati su novità e notizie, iscrivetevi alla newsletter direttamente sul sito.
Contenuto inserito il 08-08-2023, aggiornato al 08-08-2023

Ultime notizie

Notizia

Intervento neurochirurgico salva una giovane madre

Successo dell’equipe diretta dal dr. Carlo Conti

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava