Azienda Ospedaliera di Perugia

Incrementati i prelievi giornalieri al Poliambulatorio Europa

Un altro  accordo tra Usl Umbria 1 e  Azienda ospedaliera di Perugia per favorire l’integrazione

                 

Si fa sempre più stretta e proficua la collaborazione tra l’Azienda Usl Umbria 1 e l’Azienda ospedaliera di Perugia, attivata per garantire una sempre migliore qualità ed efficacia dei servizi ai cittadini. Nei giorni scorsi un accordo sottoscritto dai direttori generali Andrea Casciari ed Emilio Duca ha consentito di potenziare l’attività dei prelievi al Poliambulatorio di Piazzale Europa, centro nevralgico delle attività ambulatoriali di Perugia, in modo da garantire costantemente la prestazione entro i tempi previsti dalla Regione (3-4 giorni).

 

“L’obiettivo è quello di ridurre i tempi di attesa per i prelievi - spiega Andrea Casciari - ottimizzando le risorse disponibili. Il servizio, infatti, è stato potenziato ad isorisorse, nell’ambito della convenzione che prevede delle compensazioni e degli scambi di servizi tra l’azienda sanitaria e l’azienda ospedaliera. In base a questo nuovo accordo, il Laboratorio Analisi dell’Azienda ospedaliera di Perugia potrà accogliere un numero maggiore di campioni ematici provenienti dal punto prelievi di piazzale Europa, che da lunedì 2 maggio potrà così incrementare gradualmente l’offerta per portare i prelievi giornalieri dagli attuali 180 ai 220 in base alla domanda. Si tratta  di un incremento di circa il 22% che porterebbe le prestazioni da 47.134 (anno 2015) a 57.500 su base annua. Con questa nuova offerta e le urgenze garantite pressoché illimitatamente tutti i giorni, i cittadini del distretto del Perugino dovrebbero riuscire a soddisfare adeguatamente ogni necessità di diagnostica di laboratorio”.

 

La USL Umbria 1 ricorda con l’occasione che  i referti degli esami di laboratorio possono essere ritirati direttamente dal proprio domicilio, senza dover fare ulteriori spostamenti, collegando ad internet il proprio computer di casa o smartphone o tablet, accedendo al sito www.uslumbria1.gov.it (sezione Referti on line)  e scaricando i referti in formato pdf attraverso l’uso delle due credenziali di accesso fornite una al momento della prenotazione (PIN1) e un’altra al momento dell’esecuzione dell’esame (PIN2).

 

Contenuto inserito il 02-05-2016, aggiornato al 30-03-2018

Ultime notizie

Notizia

Accolto a Perugia un bambino palestinese

Preso in cura dagli specialisti della Pediatria

Notizia

La Regione Umbria in prima linea contro il gioco d'azzardo

Proietti: “Combattiamo un problema che ha pesanti ricadute personali e sociali”

Notizia

Intervento neurochirurgico salva una giovane madre

Successo dell’equipe diretta dal dr. Carlo Conti

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro