Azienda Ospedaliera di Perugia

Incontro tra team multidisciplinare di medici Ospedale Perugia e INAIL

Ribadito che la prevenzione delle malattie professionali è lavoro di squadra. 

 

 

E’ stata presentata nell'aula Rita Levi-Montalcini  la convenzione  tra INAIL e Azienda Ospedaliera di Perugia che ha individuato la struttura complessa di Medicina del Lavoro, Malattie Respiratorie e Tossicologia Professionali e Ambientali come Centro nazionale  di riferimento  INAIL per le malattie professionali dell’Apparato Respiratorio. All’incontro hanno partecipato la presidente della regione Umbria Catiuscia Marini, l'assessore alla Salute Luca Barberini, il rettore della Università di Perugia, il direttore generale del S.Maria della Misericordia Emilio Duca, il sovrintendente sanitario generale sanitario INAIL Mario Gallo. Nel corso della presentazione è stato ribadito che le malattie professionali dell’apparato respiratorio sono una realtà di rilevante importanza sia dal punto di vista sanitario che per l’impatto socio-economico nella popolazione generale. E proprio per questi motivi e per raggiungere una diagnosi più accurata ed un migliore trattamento delle malattie professionali dell’apparato respiratorio più complesse è stata sottoscritta la convenzione tra INAIL e Azienda Ospedaliera di Perugia,

Mario Gallo ha voluto sottolineare l’importanza della convenzione, che potrà portare "rilevanti benefici nel riconoscimento delle malattie professionali dell’apparato respiratorio particolarmente complesse, per le quali i professionisti della Medicina del Lavoro,si avvalgono del contributo nella diagnosi e nel trattamento di alte strutture ". Gallo ha anche voluto ricordare che la collaborazione con Medicina del Lavoro di Perugia è di lunga data, sia in ambito clinico che formativo, sottolineando che molti dei medici che ricoprono o hanno ricoperto posizioni di prestigio nell’INAIL sono stati docenti e studenti della Scuola di Specializzazione della Medicina del Lavoro di Perugia.

La Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, ha ringraziamento INAIL per aver scelto come Centro Nazionale di Riferimento una Struttura della Regione Umbria e la necessità che le attività di prevenzione siano svolte sempre in collaborazione, non solo per le già notevoli esperienze del passato ma anche per le sfide che il futuro ci potrà riservare. Il tema delle collaborazioni interdisciplinari e del gioco di squadra è stato riportato anche dall’Assessore alla Sanità della Regione Umbria Luca Barberini come punto fondamentale della convenzione con l’INAIL. Tra i saluti istituzionali anche quello del Prof. Franco Moriconi, Rettore dell’Università di Perugia che ha sottolineato l’importanza della tutela della salute negli ambienti di lavoro come tema condiviso e di assoluta rilevanza anche in ambito formativo.

Nel corso dell’incontro il Prof. Giuseppe Abbritti, già direttore della S.C. di Medicina del Lavoro di Perugia, ha ripercorso tutte le motivazioni che hanno portato l’INAIL ad individuare tale struttura come Centro di Riferimento per le malattie respiratorie, tra cui una storia che supera i quaranta anni, le eccellenze in campo nazionale e internazionale, le collaborazioni continue con le altre strutture dell’Azienda Ospedaliera di Perugia e le oltre 30000 prestazioni sanitarie offerte ogni anno ai cittadini. Successivamente il Prof. Giacomo Muzi ha presentato il caso delle malattie parenchimali diffuse polmonari come straordinario esempio di sinergia tra diverse competenze specialistiche, con l’obiettivo di far emergere una eventuale genesi lavorativa. Gli altri relatori intervenuti alla presentazione hanno ribadito l’importanza della collaborazione interdisciplinare con il team della Medicina del Lavoro, con gli interventi dei rappresentanti della Pneumologia Stefano Baglioni , della Chirurgia Toracica Francesco Puma, della Radiologia Michele Scialpi e dell’Oncologia Vincenzo Minotti. I sanitari della sovraintendenza sanitaria dell’INAIL hanno proposto dati che evidenziano come le malattie professionali dell’apparato respiratorio sono ancora sotto-diagnosticate, "con l'auspicio che proprio la convezione con l’Azienda Ospedaliera di Perugia contribuisca a far emergere i casi ancora sommersi". 

Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Emilio Duca, ringraziando INAIL di aver scelto Perugia come Centro di Riferimento, ha ripercorso le tappe che hanno portato alla convenzione e ha ribadito l’orgoglio dell’Azienda Ospedaliera di Perugia per il ruolo che la struttura di Medicina del Lavoro ha ricoperto nel tempo con un forte impegno non solo nella diagnosi e cura ma con diffusione di campagne di prevenzione della salute negli ambienti di lavoro e della diagnosi precoce delle malattie da lavoro.

Contenuto inserito il 26-10-2018, aggiornato al 26-10-2018

Ultime notizie

Notizia

La Regione Umbria in prima linea contro il gioco d'azzardo

Proietti: “Combattiamo un problema che ha pesanti ricadute personali e sociali”

Notizia

Intervento neurochirurgico salva una giovane madre

Successo dell’equipe diretta dal dr. Carlo Conti

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C