Azienda Ospedaliera di Perugia

La malnutrizione ospedaliera

31 ottobre - 8,30 - 16,30 - sala Montalcini


La malnutrizione è oggi sempre più riconosciuta come un aspetto fondamentale nella gestione globale del pa ziente e del suo iter diagnostico e terapeutico. Lo stato e la qualità della nutrizione, possono infatti influenzare l'andamento della malattia, la durata dell'o spedalizzazione, l'incidenza delle varie complicanze. In carenza di precoci interventi nutrizionali, sia di tipo diagnostico che di tipo terapeutico, è frequente che lo stato di nutrizione dei pazienti ricoverati venga com promesso in corso di malattie che hanno un'entità clini ca rilevante: il paziente ospedalizzato è un paziente che ha un alto rischio di malnutrizione. Il convegno vuole rappresentare un’occasione di rifles sione sulle tematiche suddette anche attraverso la con divisione delle più recenti evidenze scientifiche.

Comitato scientifico:
Dr.Simone Pampanelli
Dr.ssa Silvia Arnone
Dr.ssa Laura Cerquiglini


scarica qui il programma:

La malnutrizione ospedaliera
Contenuto inserito il 10-10-2024, aggiornato al 10-10-2024

Ultime notizie

Notizia

Match it now!

Settimana nazionale di sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo

Notizia

Open Week Malattie Cardiovascolari

Dal 26 settembre al 2 ottobre visite e servizi gratuiti in tutte le Aziende

Notizia

Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

Le iniziative della Regione Umbria e delle aziende sanitarie e ospedaliere.

Notizia

Al via il maxi concorso per 124 infermieri

Oltre 3.000 candidati da tutta Italia in gara per rafforzare il personale sanitario regionale