Azienda Ospedaliera di Perugia

29° Corso di aggiornamento Medicina Vascolare

14 - 15 novembre c/o Dipartimento di Medicina e Chirurgia



Il Corso di Aggiornamento, giunto alla 29ma edizione, si propone di fornire ed incrementare una più puntuale preparazione e conoscenza nel campo della Medicina Vascolare e Cardio – Cerebro – Vascolare, dalla fase acuta, in urgenza, alla fase di stabilità clinica.

Le malattie cardio- e cerebro-vascolari sono sempre più in aumento e attualmente la mortalità per quest’ultime è incrementata del doppio rispetto a tutte le altre. Negli ultimi anni, il paradigma di gestione di queste condizioni ha subito profondi cambiamenti, avendo a disposizione nuovi farmaci e nuove tecnologie terapeutiche. Mettere in pratica in maniera appropriata tutte le conoscenze che abbiamo disponibili nel campo scientifico della diagnosi precoce, della prevenzione e della terapia delle patologie tromboemboliche è fondamentale; è necessaria quindi, la formazione di un medico specialista in Medicina Vascolare e Medicina d’urgenza in grado di diagnosticare e curare tempestivamente ed adeguatamente i diversi modi di presentazione di tutte le tipologie di patologia vascolare.


RESPONSABILI SCIENTIFICI DEL CORSO
Cecilia Becattini, Maria Cristina Vedovati, Melina Verso


scarica qui il programma:

Corso di aggiornamento Medicina Vascolare - programma
Contenuto inserito il 25-10-2024, aggiornato al 25-10-2024

Ultime notizie

Notizia

Tra i primi casi in Italia di tumore fibroso solitario trattato con chirurgia robotica conservativa

L'équipe del Prof. Mearini della Clinica Urologica di Perugia compie un intervento innovativo

Notizia

Storico traguardo: prima attivazione notturna dell'elisuperficie di Perugia

Intervento salvavita coordinato tra Marche e Umbria nella notte del 16 luglio

Notizia

Donazione Lions Club Perugia Centenario

Monitor multiparametrico per Oncoematologia pediatrica

Notizia

Ospedali di Pantalla e Perugia, un team multidisciplinare salva la vita ad un 77enne

Dalla diagnosi, all’intervento alla terapia: il caso di eccellenza sanitaria di rete che mette al centro il paziente