Servizio di Nutrizione Clinica e Dietetica



RESPONSABILE MEDICO  dr. Simone Pampanelli

e-mail: simone.pampanelli@ospedale.perugia.it
tel.: 075 5784489
intranet: 8547 / 3463885938

Coordinatrice:  dr.ssa Laura Cerquiglini

e- mail: laura.cerquiglini@ospedale.perugia.it
tel.: 075 5781
intranet: 8345 / 3492370243


CONTATTI TELEFONICI

Servizio Nutrizione Clinica: 075 5784312-4312

Servizio di Ristorazione: 075 5782477

Intranet Dietiste: 8366/3492370298

Intranet Dietista Lactarium/BLUD/Pediatria: 8345/3492370243


EQUIPE

Medico: Simone Pampanelli, Giampiero Conte

Dietiste: Laura Cerquiglini, Gessica Cicci, Sonia Pallotta, Chiara Panfili, Chiara Perrone, Alissa Satriano.


DOVE SIAMO

Elisse - Piazzale Lucio Severi

Edificio A, piano 0, stanza n. 1, 2 e 3


ATTIVITA’

Consulenze specialistiche intraziendali:

  • Valutazione dello stato nutrizionale con relativo screening validato NRS-2002
  • Gestione e trattamento della malnutrizione
  • Gestione della nutrizione clinica (calcolo dei fabbisogni, dietoterapia, supplementazione con ONS, Nutrizione Artificiale – enterale e parenterale -)
  • Collaborazione con il Servizio Ristorazione per la stesura del capitolato delle derrate alimentari e dei menù ospedalieri
  • Elaborazione del Dietetico ospedaliero
  • Attività ambulatoriale specialistica nutrizionale di II livello: diabete mellito tipo 1 e 2, malnutrizione, chirurgia bariatrica, gastroenterologia, radioterapia testa-collo, oncologia, neonatologia, pediatria, nefrologia e dialisi
  • Interventi educativi rivolti a gruppi di pazienti affetti da patologie oncologiche (K mammella) e da diabete (corsi conteggio dei CHO)
  • Attività di ricerca sperimentale e clinica

 


AMBULATORI

AMBULATORIO MEDICO-DIETISTICO MALNUTRIZIONE POST-RICOVERO

QUANDO Venerdì mattina

DOVE Presso l' ambulatorio n. 32 Medicina Interna e Scienze Endocrine Blocco P - Piano 0

PRENDE IN CARICO

-Pazienti malnutriti o a rischio di malnutrizione, sia sottopeso che sovrappeso o con obesità patologica, già valutati durante il ricovero ospedaliero

-Pazienti in nutrizione artificiale (enterale e/o parenterale) per garantire continuità assistenziale con il servizio NAD di riferimento

COME ACCEDERE Controlli post ricovero effettuati su appuntamento.

Impegnativa del medico per Valutazione dietetica 93.01.5


AMBULATORIO DIETISTICO CHIRURGIA BARIATRICA

QUANDO Venerdì mattina

DOVE Presso gli ambulatori della SC di CHIRURGIA GENERALE. Blocco N - Piano 0

PRENDE IN CARICO

-Pazienti che accedono al percorso bariatrico, su invio del Chirurgo di riferimento, per la valutazione multidisciplinare pre-operatoria

-Pazienti sottoposti a intervento di chirurgia bariatrica, dalla dimissione ospedaliera per un follow up di 6 mesi (4 incontri)

COME ACCEDERE Prestazioni effettuate su appuntamento.

Impegnativa del medico per Terapia dietetica 93.89.5 e per Valutazione dietetica 93.01.5 


AMBULATORIO DIETISTICO NEFROLOGICO

QUANDO Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì mattina

DOVE Presso gli ambulatori della SC di NEFROLOGIA E DIALISI. Blocco B - Piano 1

PRENDE IN CARICO

  • Pazienti con malattia renale avanzata (MAREA)
  • Pazienti con immunopatologie urinarie (glomerulonefriti primarie e secondarie, LES), rene policistico, amiloidosi
  • Pazienti in fase pre e post trapianto (con gestione nutrizionale del donatore, quando vivente)

COME ACCEDERE Prestazioni effettuate su appuntamento.

Impegnativa del medico per Terapia dietetica 93.89.5 e per Valutazione dietetica 93.01.5 


AMBULATORIO MEDICO-DIETISTICO DIALISI PERITONEALE

QUANDO Giovedì mattina

DOVE Presso gli ambulatori della di NEFROLOGIA E DIALISI. Blocco B - Piano 1

PRENDE IN CARICO Pazienti in Dialisi peritoneale

COME ACCEDERE Prestazioni effettuate su appuntamento.

Impegnativa del medico per Terapia dietetica 93.89.5 e per Valutazione dietetica 93.01.5 


AMBULATORIO DIETISTICO DIALISI EXTRACORPOREA

QUANDO Nel corso della settimana, durante il turno di dialisi

DOVE Presso gli ambulatori della di NEFROLOGIA E DIALISI. Blocco B - Piano 1

PRENDE IN CARICO Pazienti in Dialisi peritoneale

COME ACCEDERE Prestazioni effettuate su appuntamento.

Impegnativa del medico per Terapia dietetica 93.89.5 e per Valutazione dietetica 93.01.5 


AMBULATORIO DIETISTICO ONCOLOGIA

QUANDO Dal Lunedì al Venerdì, la mattina

DOVE Presso il DH di ONCOLOGIA MEDICA. Blocco N - Piano 1

PRENDE IN CARICO Pazienti in trattamento chemio/radio terapico

COME ACCEDERE

Prestazioni effettuate su appuntamento.

Impegnativa del medico per Terapia dietetica 93.89.5 


AMBULATORIO DIETISTICO RADIOTERAPIA TESTA-COLLO

QUANDO Giovedì e Venerdì pomeriggio

DOVE Presso gli ambulatori di RADIOTERAPIA ONCOLOGICA. Blocco P - Piano -2

PRENDE IN CARICO

Pazienti con neoplasia del distretto testa-collo, addome e pelvi sottoposti a trattamenti integrati chemio-radioterapici

COME ACCEDERE Prestazioni effettuate su appuntamento.

Impegnativa del medico per Terapia dietetica 93.89.5 e per Valutazione dietetica 93.01.5 


AMBULATORIO DIETISTICO PEDIATRICO – A CUP

QUANDO Mercoledì mattina e pomeriggio

DOVE Presso il DH PEDIATRICO. Blocco H - Piano 4

PRENDE IN CARICO

Pazienti (0-16 anni):

alimentazione complementare, scarso accrescimento, malnutrizione, obesità, patologie gastrointestinali, patologie nefrologiche, post chirurgia addominale, pazienti in NA in continuità con il servizio NAD di riferimento

COME ACCEDERE Prestazioni effettuate con prenotazione a CUP.

Impegnativa del medico per Terapia dietetica 93.89.5 


AMBULATORIO DIETISTICO PEDIATRICO – DIABETE MELLITO tipo 1

QUANDO Martedì e Giovedì mattina (dalle 09:00 alle 11:00)

DOVE Presso il DH PEDIATRICO. Blocco H - Piano 4

PRENDE IN CARICO Pazienti (0-16 anni) con Diabete Mellito tipo 1

COME ACCEDERE Impegnativa del medico per Terapia educazionale 89.82.1 


AMBULATORIO DIETISTICO ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA

QUANDO Martedì mattina (dalle 11.00 alle 13.00)

DOVE Presso gli ambulatori della SC di ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA. Blocco C - Piano 5

PRENDE IN CARICO Pazienti afferenti alla SC di Oncoematologia Pediatrica

COME ACCEDERE Impegnativa del medico per Terapia dietetica 93.89.5

Contenuto inserito il 08-03-2023, aggiornato al 10-05-2025

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria