Centro di Riferimento Regionale Umbro per il Piede Diabetico

  • Immagine WhatsApp 2025-02-24 ore 10.52.25_9d1e4ef1

DIREZIONE

Responsabile:
 dr.ssa Cristiana Vermigli
e-mail: cristiana.vermigli@ospedale.perugia.it

SEGRETERIA

e-mail: amb.diabetol@ospedale.perugia.it

Tel: 075-5783367-5784490


DOVE SIAMO

BLOCCO P - Piano 0

Ambulatorio del Piede Diabetico: Blocco “N” piano “0” -  tel. 075 578.3301

Degenza: Blocco “G”, piano “0”
tel. 075 578.4222 (Caposala); 075 578.4223 (Infermieri); 075 578.4225 (Medici)

Ambulatori Diabetologie e Nutrizione: Blocco “N” piano “0”

Ambulatorio di Diabetologia: Blocco “N” piano “0” -  tel. 075 578.4399

Ambulatorio di Diabete e gravidanza   N” piano “0” -  tel. 075 578.4490

Ambulatorio di Endocrinologia: Blocco “P” piano “-2” -  tel. 075 578.3570

Ambulatorio Ecografia Tiroidea/Agoaspirati: Blocco “P” piano “-2” -  tel. 075 578.3643

Ambulatorio di Nutrizione Clinica: Blocco “N” piano “0” -  tel. 075 578.4399

Laboratori: Edificio “C” piano  +2, Piazza Lucio Severi,  Tel: 075 578.3323 

Servizio Infermieristico Diabetologia tel. 075 578.3367 


EQUIPE SANTARIA MULTIDISCIPLINARE

Medici: Cristiana Vermigli; Giuseppe Murdolo, Francesco Gaggia 
Medico in Formazione: Irene Fagioli 
Coordinatrice Infermieristica: Rita Bendolini 
Infermiere prevalente: Sabrina Faccia 
Infermieri: Federica De Carolis, Elisa Donnini, Francesca Mazzasette 
Podologo: Celeste Ceppitelli 
Dietista: Maria Teresa Sulpizi 
Psicologa: Flavia Febbraro 


ATTIVITA'

Malattie del metabolismo con particolare riferimento al Diabete Mellito di Tipo 1 e di Tipo 2. 

Le principali attività riguardano:

  • Diabete Mellito autoimmune (diagnostica, immunologia, genetica)
  • Complicanze acute e croniche del diabete, micro e macrovascolari
  • Ottimizzazione del controllo glico-metabolico con farmaci orali e /o insulina
  • Cura e prevenzione dell’ipoglicemia
  • Uso della Tecnologia (CGMS, FGM, CSII, Hybrid.ClosedLoop)
  • Diabete in gravidanza
  • Nutrizione in gravidanza
  • Piede diabetico
  • Neuropatia diabetica e disfunzione erettile
  • Nefropatia diabetica
  • Ipertensione arteriosa e diabete
  • Cardiopatia e diabete

ATTIVITA’ ASSISTENZIALE REGIONALE

Coordinatrice: Cristiana Vermigli
(Integrazione regionale Ospedale-Territorio)

Gruppo multidisciplinare regionale

PDTA - PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE



Il Centro è stato istituito con DGR n. 458 del 8 aprile 1999 e afferisce alla S.C. di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo.
All'interno del Centro è istituito il Centro Specialistico per il Piede Diabetico.


Contenuto inserito il 22-09-2023, aggiornato al 27-02-2025

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria