Centro di Riferimento Regionale Umbro per il diabete in età evolutiva



DIREZIONE

Responsabile: Dott.ssa Maria Giulia Berioli

Email: mgiulia.berioli@ospedale.perugia.it

SEGRETERIA

e-mail: diabetologia.pediatrica@ospedale.perugia.it

Tel: 075-5782484 


DOVE SIAMO

BLOCCO H - Piano +2 


EQUIPE SANTARIA MULTIDISCIPLINARE

Medici: Dott.ssa Maria Giulia Berioli, Dott.ssa Miriam Castagnino 
Infermieri: Rosa Fiore, Marcella Cerbini 
Dietista: Laura Cerquiglini 
Psicologa: Flavia Febbraro 
Assistente Sociale: Maristella Mancino 


ATTIVITA’ ASSISTENZIALE REGIONALE

Coordinatrice: Dott.ssa Maria Giulia Berioli

Integrazione regionale Ospedale-Territorio

 ATTIVITA’:

  • Gestione degli esordi clinici di diabete e accettazione degli esordi da tutte le pediatrie della regione con disponibilità telefonica per supporto fino all’ accoglienza presso la SC di Clinica Pediatrica-Azienda Ospedaliera di Perugia.
  • Consulenze diabetologiche pediatriche presso reparto di TIN, TIP e presso il reparto di rianimazione per la gestioni degli esordi più complessi, chetoacidosi gravi-coma chetoacidosico
  • Gestione (in accettazione/Day Service) delle urgenze diabetologiche dopo l’esordio
  • Follow-up ambulatoriale di pazienti con diabete tipo 1 in presenza o da remoto (Telemedicina) con approccio multidisciplinare integrato
  • Screening annuale delle complicanze e delle patologie associate
  • Gestione e prescrizione nuove tecnologie (sensori- microinfusori-SAP-sistemi AID)
  • Disponibilità e collaborazione con le UO che potrebbero essere coinvolte nella gestione del pazienti in età evolutiva in terapia con microinfusore (Reparti di Degenza, Pronto Soccorso, PLS, etc)
  • Accertamenti diagnostici e follow-up per iperglicemia occasionale
  • Screening per familiari di pazienti con diabete
  • Training educazionali
  • CAMPI SCUOLA. Dal 1996 in Umbria Il Centro di riferimento Regionale organizza Campi scuola di educazione sanitaria per bambini e adolescenti con diabete.
  • Certificazioni
  • Reperibilità telefonica
  • Incontri individuali e di gruppo con gli insegnanti in tutto il territorio regionale nel rispetto della delibera N. 1450 seduta del 10-12-2018. Collaborazione con USR.
  • Diagnosi, Follow-up e terapia  di pazienti affetti da diabete di tipo  2 e/o sindrome metabolica
  • Diagnosi, follow up e terapia di pazienti affetti da Diabete genetico o secondario
  • TELEMEDICINA (Telemonitoraggio- Teleconsulto-Teleassistenza e Tele-educazione)
  • AUXOLOGIA

 


TELEMEDICINA

Piattaforma utilizzata dal Cento di riferimento regionale per il diabete in età evolutiva: C4C

La  telemedicina permette di annullare distanze geografiche, di ridurre il peso per i caregivers e di rispondere al concetto di prossimità e flessibilità. 


RIFERIMENTI NORMATIVI

DGRU N. 1138 del 31-10-2023 - DGRU N.1044 del 20-09-2024

Contenuto inserito il 22-02-2025, aggiornato al 25-02-2025

Ultime notizie

Notizia

Tra i primi casi in Italia di tumore fibroso solitario trattato con chirurgia robotica conservativa

L'équipe del Prof. Mearini della Clinica Urologica di Perugia compie un intervento innovativo

Notizia

Storico traguardo: prima attivazione notturna dell'elisuperficie di Perugia

Intervento salvavita coordinato tra Marche e Umbria nella notte del 16 luglio

Notizia

Donazione Lions Club Perugia Centenario

Monitor multiparametrico per Oncoematologia pediatrica

Notizia

Ospedali di Pantalla e Perugia, un team multidisciplinare salva la vita ad un 77enne

Dalla diagnosi, all’intervento alla terapia: il caso di eccellenza sanitaria di rete che mette al centro il paziente