CARDIO-TORACO-VASCOLARE
CARDIO-TORACO-VASCOLARE
DIREZIONE
Direttore: Dr. Gori Fabio
Tel.: 075 5782343
e-mail: fabio.gori@ospedale.perugia.it
Segreteria:
Sig.ra Silvia Barbanera
075 5782293
e-mail: segr.anestesia.silv@ospedale.perugia.it
DOVE SIAMO
Direzione e Segreteria: Blocco C, Piano -2
T.I.P.O.C.: Blocco D, 4° piano
Centro di Medicina del dolore: Blocco P, piano -2
EQUIPE
Medici: Anastasia Andreani, Marta Beffa, Barbara Bifarini, Consuelo Brogno, Michele Cianchella, Ewa Romualda Cypko, Flavia Falchetti, Chiara Fiandra, Chiara Merenda, Patrizia Morettoni, Giulia Pedini, Marica Rosimini, Massimo Renzini, Noemi Speranza.
ATTIVITA'
ANESTESIOLOGIA - MEDICINA PERIOPERATORIA
Attività svolta in:
- chirurgia generale
- chirurgia generale d’urgenza
- chirurgia a ciclo breve (Day Surgery, Week Surgery)
- neurochirurgia
- ortopedia-traumatologia
- neuroradiologia interventistica
- pneumologia interventistica
- ematologia e T.M.O.
- onco-ematologia pediatrica
espianti e trapianti d’organo
ASSISTENZA ANESTESIOLOGICA-RIANIMATORIA
- RMN pediatrica
- Radiologia (TC)
- Medicina Nucleare
T.I.P.O.C. - TERAPIA INTENSIVA POST-OPERATORIA CARDIOTORACOVASCOLARE
Responsabile: dr.ssa Cristina Todisco
Tel: 075 5782444
e-mail: tipoc@ospedale.perugia.it
e-mail: cristina.todisco@ospedale.perugia.it
EQUIPE
MEDICI: Alessandra Battaglia, Virginia Beato, Dario Begliomini, Eleonora Capini, Margherita Catena, Stefano Cristallini, Rosita Ciampichini, Luciano Giacomino, Mattia Meattelli, Fabio Mencarelli Eleonora Natali, Marta Palombini, Marina Giuliana Properzi, Francesca Scopetta Pier Luigi Sini, Cristina Todisco
Coordinatore infermieristico: Alberto Peli
e-mail: alberto.peli@ospedale.perugia.it
Tel: 075 5782299
ATTIVITA'
1- Assistenza anestesiologica presso le sale operatorie della Cardiochirurgia per interventi in elezione/emergenza/urgenza.
2- Assistenza anestesiologica nel laboratorio di Emodinamica e presso la sala impianti dell'Aritmologia.
3-Assistenza postoperatoria continua in Terapia Intensiva (24 ore su 24, 7 giorni su 7) di tutti i pazienti sottoposti ad intervento cardio-toraco-vascolare e dei pazienti provenienti dal laboratorio di Emodinamica/Aritmologia che necessitano di supporto ventilatorio.
MEDICINA DEL DOLORE
Tel: 075 5783466
e-mail: amb.meddolore@ospedale.perugia.it
Orario di servizio
Dal lunedì al venerdì 08.00 - 20.00
EQUIPE
MEDICI: Barbara Bifarini, Giulia Pedini, Massimo Renzini
Coordinatore infermieristico: Michele Feliziani
Tel: 075 5783450
e-mail: michele.feliziani@ospedale.perugia.it
ATTIVITA'
- Valutazione e trattamento del paziente con dolore acuto, cronico, neuropatico, oncologico
- Neurostimolazione e neuromodulazione spinale
- Impianto di device per l’infusione spinale continua di farmaci analgesici e/o antispastici nel paziente mieloleso
- Neuromodulazione/neurolesione elettrica o chimica periferica e simpatica
- Trattamento con radiofrequenza pulsata e continua
- Trattamento con crioterapia
- Blocchi peridurali antalgici lombosacrali, toracici e cervicali (single shot e continui con catetere)
- Blocchi perinervosi ecoguidati
- Trattamento intrarticolare medicamentoso e viscosupplementazione con acido ialuronico
- Trattamento intraarticolare e legamentoso con gel piastrinico
- Trattamento in acuto dell’herpes zoster, prevenzione e trattamento della NPH
- Consulenza algologica nei reparti ospedalieri medici e chirurgici
- Collaborazione nella prevenzione e terapia del dolore postoperatorio e formazione degli operatori
- Posizionamento cateteri venosi centrali a breve, medio e lungo termine parzialmente o totalmente impiantabili
ATTIVITA' DI FORMAZIONE
- Educazione continua del personale sanitario
- Elaborazione e realizzazione di protocolli mirati al miglioramento della Qualità
- Training dei medici in formazione