Azienda Ospedaliera di Perugia

Liste di attesa

Per conoscere i tempi di attesa delle prestazioni specialistiche ambulatoriali


CLICCA QUI SOTTO

TEMPI DI ATTESA



I dati elaborati e pubblicati consentono di conoscere i tempi d'attesa per le visite specialistiche o prestazioni diagnostiche monitorate nella Regione Umbria.

Il monitoraggio riguarda i tempi di erogazione delle strutture sanitarie pubbliche per le PRIME VISITE e PRIMI ACCESSI delle prestazioni diagnostiche, individuate come critiche dal Ministero della Salute e dalla Giunta regionale.

La Regione Umbria ha individuato le prestazioni sanitarie - comprendendole in raggruppamenti di attesa omogenei (RAO). Questo sistema consente al Medico di Medicina Generale di stabilire, secondo criteri di appropriatezza, la priorità, mettendo una sigla sulla richiesta di visita specialistica o esame diagnostico, in modo tale da dare risposte alle persone, sulla base di necessità che possono essere diverse, fatta salva l'urgenza che è sempre garantita.

Percorsi di tutela:

Il nuovo Piano comprende la definizione e l’applicazione di "percorsi di tutela" ovvero percorsi di accesso alternativi alle prestazioni specialistiche i quali prevedano che, qualora venga superato il tempo massimo di attesa a livello istituzionale, possa essere attivata una specifica procedura che permetta al paziente residente e per le richieste di prime prestazioni in Classe di priorità la possibilità di effettuare la prestazione presso un erogatore privato accreditato nel rispetto dei tempi previsti dalla normativa vigente.

Le classi di priorità sono state così definite:

  • Urgente   - Accesso in Pronto Soccorso
  • Priorità U - URGENZA  (Urgenza differibile, attesa massima 3 giorni)
  • Priorità B - BREVE  (Attesa massima 10 giorni)
  • Priorità D - DIFFERITA (Attesa massima 30 giorni per le visite o 60 giorni per gli accertamenti)
  • Priorità P -  PROGRAMMATA (Attesa massima 120 giorni)

 
GLOSSARIO LISTE DI ATTESA


Accesso alle prestazioni

Per accedere alle prestazioni Specialistiche Ambulatoriali è necessaria la prenotazione tramite CUP, NUS Numero Umbria Sanità – da telefono fisso 800 63 63 63, da telefono mobile 075 540 2963, CUP ON LINE e FARMACUP.

NUS Numero Umbria Sanità:

- da telefono fisso 800 63 63 63

- da telefono mobile 075 540 2963

E' il contact center multicanale che fa dialogare il Sistema Sanitario Regionale SSR con in cittadini.

L'utente può chiamare i numeri sopra indicati per prenotare visite ed esami specialistici, annullare e modificare gli appuntamenti senza recarsi allo sportello CUP. In tempo reale, riceverà via SMS il riepilogo della prenotazione.

Il cittadino inoltre avrà la possibilità di interagire in maniera più diretta con gli operatori del NUS, ricevendo informazioni complete su servizi, ambulatori e strutture sanitarie.

Il NUS è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00.



pagina in aggiornamento
DOCUMENTI
Contenuto inserito il 02-11-2015, aggiornato al 03-04-2023