L'estate prossima Comitato per la vita "Daniele Chianelli" e Gubbio Calcio uniranno ke forze per organizzare una partita di calcio di beneficenza al Pietro Barbetti di Gubbio. Da questo impegno, preso in occasione della visita della squadra ai bambini e adulti del Chianelli di Perugia, verrà finanziato un appartamento all'interno del residence dedicato ai colori rossoblù.
È stato un pomeriggio di allegria e divertimento per i bambini ospiti della struttura e per le loro famiglie che hanno ricevuto in dono divise da calcio e palloni. Ad accogliere la delegazione c'erano Franco e Luciana Chianelli, il professor Brunangelo Falini, direttore dell’unità di Ematologia dell’Ospedale di Perugia, il direttore del reparto di Oncoemtatologia Pediatrica, Maurizio Caniglia, i volontari e il personale del comitato.
"Abbiamo accettato l'invito con grande piacere – ha detto il presidente della As Gubbio 1910, Sauro Notari - perché ritengo che sia necessario per il mondo dello sport essere esempio e punto di riferimento per le nuove generazioni, in particolare per quelli che vivono momenti di forte difficoltà."
Franco Chianelli ha augurato al Gubbio i migliori traguardi sportivi e ha ricordato a calciatori e dirigenti l'importanza delle donazioni di midollo osseo, fondamentali per salvare la vita ai tanti malati che ogni hanno vengono curati a Perugia, nei reparti di Ematologia ed Oncoematologia Pediatrica e accolti nei 30 appartamenti del residence Daniele Chianelli dopo il trapianto. Ribadendo l'impegno del Comitato per la vita nel sostenere la ricerca in campo oncologico, Chianelli ha annunciato che verranno investiti 500mila euro in assegni di ricerca anche nel 2016. Cifra che si aggiunge ai quasi 13 milioni raccolti e donati dal Comitato in 25 anni.