Azienda Ospedaliera di Perugia

Per tre giorni Perugia capitale della chirurgia oncologica europea

                      La relazione etica affidata a Brunello Cucinelli   

La relazione etica affidata a Brunello Cucinelli  

Nei primi tre giorni della prossima settimana ,Perugia sarà la capitale della chirurgia oncologica  nazionale ed internazionale grazie ad  un convegno che si tiene in Italia per la seconda volta. Ad organizzare l’evento,  di grande rilievo scientifico, il Prof. Annibale Donini,direttore della struttura complessa di Chirurgia Generale e d’Urgenza dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, presidente del Congresso che si inaugura  domenica  23 Ottobre a Palazzo Bernabei di Assisi. A dare il benvenuto ai 500  congressisti, provenienti dai principali centri chirurgici italiani ed europei, il Rettore dell’Università di Perugia Franco Moriconi, il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Emilio Duca e l’imprenditore Brunello Cucinelli, ambasciatore dell’Umbria  nel mondo, sensibile all’etica nelle professioni e legato al prof Donini da  vincoli di  stima ed amicizia. “ Gli obbiettivi  principali che ci siamo proposti , attraverso le relazioni di 230 tra chirurghi, oncologi e radioterapisti,  riguardano  una necessaria integrazione, peraltro  sempre più in crescita  tra professionisti  preposti alla cura dei pazienti affetti da neoplasie – anticipa all’ufficio  stampa il prof.Donini-,integrazione – precisa - favorita  dall’ impiego di tecnologie di ultima generazione,sia nella diagnostica che nelle cure”. La SICO (Società Italiana  di Chirurgia Oncologica), che raccoglie  oltre 700 chirurghi  italiani dedicati al trattamento delle patologie tumorali solide,intende anche valorizzare i giovani chirurghi premiandone competenze ed progetti di ricerca sviluppati, assegnando il premio Fondazione Berlucchi  ONLUS  e Luana Ricca, riconoscimento in memoria di una giovane chirurga prematuramente scomparsa , che ha legato il proprio nome ad una intensa attività di formazione, sviluppata in Francia ed in Italia.

Contenuto inserito il 22-10-2016, aggiornato al 22-10-2016

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria