Azienda Ospedaliera di Perugia

Operato con successo studente affetto da una grave deformità ad una gamba.“ Non diventerò un campione ma finalmente potrò giocare al calcio con gli amici “

  • foto

Davide, 20 anni, è uno  studente, primogenito di una coppia che ha due altri figli,  che martedì 8 novembre ha vissuto emozioni che lo accompagneranno per  tutta la  vita. “Quando mi sono risvegliato dall’anestesia ed i medici mi hanno fatto vedere le mie gambe, sono scoppiato a piangere – racconta  il giovane dalla  sua abitazione in provincia di Lecce- . Toccare con mano che non erano più  storte,mi ha dato una  grande gioia; ho subito pensato che fra qualche tempo  sarò come i miei amici e che anche io potrò  camminare normalmente  e giocare a pallone ".Davide era affetto da una deformità scheletrica congenita e una equipe della struttura complessa  di Ortopedia e Traumatologia del Santa Maria della Misericordia  di Perugia diretta dal prof. Auro Caraffa,  da  tempo si dedica si dedica ad intervenire chirurgicamente per restituire  ai pazienti una eccellente qualità della vita anche a  quelli  vittime di gravi traumi. “ La deformità di Davide riguardava la tibia ,con conseguente accorciamento dell’arto di 5 centimetri , che causava una evidente zoppia alla deambulazione",   riferisce all’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera il Dr. Michele Bisaccia, che ha eseguito l’intervento chirurgico assieme ai  Dr. Ermanno Trinchese, Giovanni Colleluori ,Andrea Schiavone, con il contributo delle anestesiste Anna Maria Falaschi e Flavia Falchetti .Sono arrivato a Perugia carico di fiducia, nonostante gli insuccessi  presso altri centri  italiani – vuole  sottolineare Davide- .Nonostante il lungo peregrinare, non mi sono mai scoraggiato, anzi, se ho rafforzato il  mio carattere è stato anche grazie alle delusioni affrontate. A darmi una grande carica  è stato il Dr. Trinchese, che mi ha assistito come un padre, a lui ho promesso che  anche se non diventerò  mai  un  calciatore famoso, avrà sempre la mia riconoscenza”. 

 

 

 

 

 

Contenuto inserito il 16-11-2016, aggiornato al 17-11-2016

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria