Azienda Ospedaliera di Perugia

Nuovi studi per diagnosi e cura del diabete

Convegno ad Assisi con esperti dei principali centri italiani




“Il diabete nel terzo millennio tra vecchie e nuove conoscenze”: è il titolo della giornata dedicata alle più recenti acquisizioni in campo clinico e diagnostico di una patologia oramai così diffusa, specie nei paesi più industrializzati, da essere considerata una vera e propria pandemia. Nella sola Umbria i pazienti con diagnosi consolidata di diabete sono circa 60 mila, ai quali va aggiunta una percentuale del 5% della popolazione che ignora di aver la malattia. 

La giornata di incontro tra esperti dei principali centri italiani che si occupano di diabete si svolgerà venerdì 15 Novembre presso la sala convegni dell’hotel Valle di Assisi.

 

Simonetta Morlunghi, responsabile scientifico del convegno e presidente della SIPMeL (Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio) Umbra, anticipa due dei temi trattati, che sono oggetto di studi recenti. “Gli ospedali di Perugia e di Milano stanno svolgendo una ricerca sulla opportunità di utilizzare il test dell’albumina glicata sia per un uso diagnostico che di monitoraggio della terapia del paziente diabetico. La differenza con l’emoglobina glicata, che è tutt’ora in uso, sembra essere quella di un affrancamento da altre patologie, fornendo un risultato più appropriato rispetto al vecchio test”. A parlare di questo studio saranno due esperti internazionali quali il professor Andrea Mosca dell’Università di Milano e il dottor Roberto Testa dell’Università di Ancona. Lo stesso argomento sarà trattato anche dal un punto di vista clinico dal dottor Gabriele Perriello, responsabile della struttura complessa di Endocrinologia e malattie metaboliche dell’Azienda Ospedaliera di Perugia.

 

Gli organizzatori della giornata di formazione, rivolta a medici, biologi, farmacisti, tecnico sanitario di laboratorio e infermiere, hanno previsto altre relazioni che attengono la gestione del paziente diabetico. Tra le novità anche uno studio tra una possibile correlazione tra le apnee ostruttive nel sonno e il rischio di diabete. A sviluppare questo tema sarà la dottoressa Patrizia Accattoli, dirigente medicino della USL Umbria 1.

Infine una sessione del convegno verrà dedicata alla l’iperglicemia in gravidanza, argomento assegnato alla dottoressa Elisabetta Turlone, che da tempo si occupa di gravidanza complicata dal diabete e al dottor Giuseppe Luzi, della struttura di ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia.

Contenuto inserito il 11-11-2019, aggiornato al 11-11-2019

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria