Azienda Ospedaliera di Perugia

Neoplasia della lingua curata con poche sedute di radioterapia

 

La nuova tecnica ora  anche a Perugia in collaborazione con Università di Lubecca 

La nuova tecnica ora  anche a Perugia in collaborazione con Università di Lubecca 

 

 

Perugia- E’ stato effettuato per la prima volta  presso l’ospedale S. Maria della Misericordia  un trattamento su un paziente di 68 anni, dimesso nella giornata di oggi, proveniente da fuori regione, affetto da un carcinoma squamocellulare della lingua, che ha permesso  di preservare l’organo - senza cioè ricorrere ad un intervento chirurgico mutilante-  ed effettuare un numero ridotto di sedute di  radioterapia, appena 9 contro le ricorrenti 33. Lo straordinario  risultato è il  frutto di una  sinergia tra professionisti dell'ospedale e alla partecipazione ad uno specifico master  da parte della Dott.ssa Valentina Lancellotta presso l’Università di Lubecca.“  In quella città opera il  prof. Gyoergy Kovacs, considerato unanimemente  il migliore specialista al mondo in materia di patologia oncologia di testa-collo -, un professionista che conosce Perugia e che ci onora della sua amicizia - spiega la prof.ssa Cynthia Aristei, responsabile della struttura di Radioterapia Oncologica  –. Abbiamo intrapreso una collaborazione tra le due Università ed il paziente è stato trattato assieme al prof.  Antonio Tullio, responsabile della struttura  di Chirurgia Maxillofacciale; il  ricovero è durato solo  una settimana, è il paziente è stato  dimesso  in buone condizioni fisiche”. Ora l'uomo, che aveva individuato l'ospedale di  Perugia con una ricerca su internet come centro di eccellenza, dovrà sottoporsi ai controlli di routine, ma già durante la sua degenza aveva manifestato piena soddisfazione per la scelta fatta.

Contenuto inserito il 27-03-2018, aggiornato al 27-03-2018

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria