Azienda Ospedaliera di Perugia

Lettera di ringraziamento di un paziente

  • immagine THANK YOU
Ai reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia

 

Dopo quasi un anno dall’intervento aortocoronarico eseguito dall’equipe del reparto di Cardiochirurgia dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, desidero ringraziare le intere Unità Operative di Cardiologia e Cardiochirurgia.

Sono giunto in Ospedale a Perugia per un approfondimento diagnostico di Scintigrafia Cardiaca sotto Stress indicatomi dal Cardiologo di fiducia (ex medico cardiologo emodinamista del Santa Maria della Misericordia di Perugia) che aveva valutato le condizioni del mio malore persistente che durava da un anno e mezzo e che nonostante valutazioni specialistiche in altri presidi ospedalieri e specialisti vari, nessuno aveva ravvisato ulteriori approfondimenti.

Nel mese di aprile 2021, mi sono sottoposto alla scintigrafia cardiaca al Santa Maria, durante l’esame emergeva una problematica importante alle coronarie, fui immediatamente ricoverato in regime di urgenza “codice rosso” e trasferito nel reparto di Cardiologia e il giorno dopo sottoposto a Coronarografia.

Durante l’esame non è stato possibile intervenire con l’impianto di stent coronarici, in quanto le tre coronarie presentavano una occlusione importante di cui, due delle tre erano occluse al 100% e la terza all’80%, pertanto il personale medico consigliava l’intervento chirurgico di by pass coronarico.

Dopo due giorni fui sottoposto all’intervento. Eseguito di sabato mattina presto, è durato circa 8 ore, dopo di che sono stato trasferito in terapia intensiva, dove sono rimasto circa 24 ore per poi essere inviato al reparto di Cardiologia.

Posso oggi dire, a distanza di quasi un anno, che è stata una bruttissima esperienza tenendo conto che in un anno e mezzo nessuno ha saputo diagnosticare ciò che avevo, ma posso altrettanto affermare che, dopo essere giunto all’Ospedale di Perugia nei reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia, ho potuto riscontrare un’eccellente professionalità nel personale sanitario tutto.

Dall’accoglienza alla permanenza nei vari reparti, ho potuto riscontrare la tanta preparazione e l’immensa devozione verso il lavoro da parte degli operatori, in controtendenza a ciò che siamo abituati a vedere in altri luoghi.

I medici dei reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia sono professionisti preparati e medici competenti, non lasciano nulla al caso ma approfondiscono e si confrontano in maniera costante, esaminando ogni minimo particolare che possa sorgere prima e dopo l’intervento.

Oggi con questa lettera voglio esprimere il mio apprezzamento e stima nei confronti di tutto il personale sanitario, Medici, Infermieri ed Oss che ho incontrato in questa mia disavventura.
Devo dire grazie a tutti loro se la mia problematica si è risolta con successo e sono tornato a vivere la mia vita con salute e qualità.

Nel concludere, vorrei inoltre plaudire la Regione Umbria, Assessorato alla Sanità, che ha puntato sul far crescere un’eccellenza come l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, dove operano professionisti di tutto rispetto.

Con stima, ringrazio.

XXX
Contenuto inserito il 22-03-2022, aggiornato al 18-04-2023

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria