5 Aprile 2016, ore 14. 30
Aule Università Scuola di Medicina e Chirurgia Università di Perugia
Edificio B, Piano -2, Aula 6
La struttura complessa di Pneumologia ed UTIR dell’Azienda Ospedaliera di Perugia organizza per martedì 5 Aprile presso la Facoltà di Medicina del Polo Unico un incontro tra esperti sulla ecografia polmonare, che, sebbene ancora poco conosciuta, ha dimostrato nell'ultimo decennio di essere metodica affidabile, semplice, di rapida esecuzione e di straordinarie potenzialità . “ Se utilizzata in stretta correlazione con la clinica, è in grado di influenzare sensibilmente l'iter diagnostico e terapeutico per gran parte dei nostri pazienti critici- sottolinea il direttore della struttura Dr Dottorini-. L’esame è di grande utilità in numerose patologie cardiopolmonari - edema polmonare, ARDS, polmonite, pneumotorace, interstiziopatia polmonare, neoplasia polmonare, versamento pleurico – per una specificità diagnostica molto elevate, spesso vicine a quelle dell’imaging radiologico, la rapidità di impiego e la non invasività”.
Il convegno si ripropone di far emergere, se possibile rafforzare la validità della metodica dell’ecografia polmonare anche nella diagnosi differenziale della dispnea, nel trauma toracico, nello scompenso cardiaco e nel monitoraggio non invasivo del paziente critico. Aggiunge il Dr. Dottorini : “ Aumentando la consapevolezza della utilità della ecografia polmonare, sicuramente si migliora il trattamento della malattia, con una gestione integrata del paziente da parte dei professionisti coinvolti nei vari aspetti dell’assistenza sanitaria, con l’obbiettivo di sviluppare un programma unico e integrato per la diagnosi precoce, la prevenzione e l’approccio terapeutico più idoneo”.