Azienda Ospedaliera di Perugia

Intitolata aula studio alla memoria della Dottoressa Lucia Menghini

Commoventi le testimonianze dei giovani specializzandi

Con una sentita e partecipata cerimonia, nel pomeriggio di oggi è stata intitolata un’aula studio alla memoria di Lucia Menghini, la dottoressa in formazione della Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del Dolore prematuramente scomparsa in un tragico incidente in Giordania l’8 aprile di quest’anno.

La scopertura della targa ha visto la presenza dei familiari della giovane specializzanda, della Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Maurizio Oliviero, del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Giuseppe De Filippis, del Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia Vincenzo Nicola Talesa e del Direttore della Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del Dolore, prof. Edoardo De Robertis.

La “Sala studio multimediale Lucia Menghini” si trova al secondo piano, blocco C del Polo ospedaliero.

La commemorazione è stata preceduta da un incontro in Aula Magna con i medici in formazione specialistica delle Scuole di Specializzazione dell’Ateneo.

Hanno partecipato il Magnifico Rettore Oliviero, il Direttore Talesa, il Direttore Generale De Filippis e il Direttore della Scuola di Specializzazione De Robertis che hanno portato il saluto e il benvenuto ai nuovi medici in formazione specialistica. Nel corso della cerimonia sono intervenuti i genitori della dottoressa Menghini che hanno ringraziato le Istituzioni e i colleghi di Lucia per la vicinanza e il sostegno.

Toccanti, infine, le testimonianze di altri due giovani medici specializzandi che hanno concluso la commovente iniziativa.

Contenuto inserito il 10-11-2022, aggiornato al 10-11-2022

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria