Azienda Ospedaliera di Perugia

Il ringraziamento di un familiare al dott. Paolo Brunori

  • immagine THANK YOU
Gastroenterologia

Ringraziamenti.
Paolo Maria Brunori: un medico sopra le righe.

Con questo breve scritto io e la mia famiglia desideriamo ringraziare pubblicamente l'operato del Dottore Paolo Maria Brunori gastroenterologo dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia che si è preso cura di mio padre Marcello durante i due anni della sua malattia terminata il 4 agosto del 2024.

Mio padre è stato curato, assistito, coccolato in modo incomiabile dal Dottore Paolo Maria Brunori. In questi due anni di gravosa malattia non ci siamo mai sentiti soli, sapevamo sempre di poter contare su baluardo solido che non ci avrebbe mai abbandonato e mai deluso. Perché questo è il dottore Paolo Maria Brunori, un medico che si mette al servizio del paziente, che non guarda l'orologio, ma il suo sguardo pieno di tenerezza lo rivolge solamente al paziente. Non ci sono parole adeguate per descrivere la sua competenza professionale e la sua elevata umanità. Non finiremo mai di ringraziarlo per quello che ha fatto per la nostra famiglia.

Un plauso particolare anche a tutto il reparto medico, infermieristo e Oss del reparto di gastroenterologia in primis al Dottore Carlo Clerici, veramente unici e eccellenti.

Papà non c'è più ma la nostra consolazione è l'aver conosciuto persone che non ci hanno fatto mai sentire sole.

Con gratitudine e riconoscenza.
Rosanna Cristina Francesca
Contenuto inserito il 04-09-2024, aggiornato al 04-09-2024

Ultime notizie

Notizia

Tra i primi casi in Italia di tumore fibroso solitario trattato con chirurgia robotica conservativa

L'équipe del Prof. Mearini della Clinica Urologica di Perugia compie un intervento innovativo

Notizia

Storico traguardo: prima attivazione notturna dell'elisuperficie di Perugia

Intervento salvavita coordinato tra Marche e Umbria nella notte del 16 luglio

Notizia

Donazione Lions Club Perugia Centenario

Monitor multiparametrico per Oncoematologia pediatrica

Notizia

Ospedali di Pantalla e Perugia, un team multidisciplinare salva la vita ad un 77enne

Dalla diagnosi, all’intervento alla terapia: il caso di eccellenza sanitaria di rete che mette al centro il paziente