Azienda Ospedaliera di Perugia

Il logo dell'Associazione Giacomo Sintini sulle maglie della Trentino Volley per le ultime due amichevoli pre-campionato.

  • untitled2

Giacomo Sintini tra sport e solidarietà: "Il mio impegno per l'Oncoematologia pediatrica di Perugia" .

A partire da sabato 28 settembre, il logo della'Associazione Giacomo Sintini comparirà sulle maglie della Trentino Volley, Campione del Mondo e d'Italia. L'iniziativa è partita dallo campione dello sport,vero simbolo di solidarietà , che, guarito da una grave patologia tumorale , curata al S.Maria della Misericordia , continua come un rullo compressore nella sua opera di raccolta fondi e di sostegno alla ricerca per debellare il calcro e portare sostegno ai bambini malati e alle loro famiglie.

Il logo comparirà nelle magliette in occasione della sfida contro Calzedonia Verona programmata per il weekend al PalaTrento alle ore 19.30 e proseguirà anche per il test match successivo contro Casa Modena (sabato 5 ottobre, ore 19.30, sempre al PalaTrento). Per l'Associazione Giacomo Sintini e per lo stesso "Jack "si tratta di una grande occasione di visibilità, nella speranza che questa iniziativa apra la strada ad altre idee di questo tipo: mai prima d'ora il logo era apparso sulla maglia ufficiale di una squadra sportiva ed è particolarmente suggestivo che lo faccia proprio sulla divisa della formazione in cui milita il palleggiatore romagnolo.

"Sono davvero entusiasta per questa grande opportunità, sarà quindi ancora più bello per me indossare questa maglia - spiega Giacomo Sintini fondatore dell'Associazione che porta il suo nome - . Ringrazio vivamente la Trentino Volley che ancora una volta è al mio fianco in questa missione che tanto mi sta a cuore. L'Associazione Giacomo Sintini è cresciuta molto in questo suo primo anno di vita. Dopo aver già raccolto e donato 20.000 euro in favore della ricerca medica contro Leucemie e Linfomi e aver riacceso il sorriso di 32 bambini ricoverati nel reparto di Oncologia Pediatrica di Perugia lo scorso Natale, abbiamo in cantiere moltissimi altri interventi per aiutare fattivamente la lotta al cancro. Presto - ha aggiunto il campione -consegneremo tre nuove importanti donazioni; l'obiettivo è di diffondere speranza ed incoraggiamento per i pazienti e le loro famiglie e sensibilizzare sempre più persone per coinvolgerle nella cultura della solidarietà "

Sintini vuole infine ringraziare chi ha appoggiato l'ennesimo perogetto della sua Associazione: " Dico grazie al Presidente Mosna, alla Signora Iris Wintzek e a tutta la Trentino Volley per la grande sensibilità che dimostrano ogni volta per questa nopbiler causa. Il nostro contributo , come quello di chiunque, può sembrare piccolo, ma può fare la differenza e aiutare sempre più pazienti che desiderano solo tornare alla vita.Se operiamo tutti insieme sarà più facile" Tutte le divise utilizzate dalla Diatec Trentino nelle due amichevoli pre-campionato verranno autografate dai rispettivi giocatori che le avranno indossate e poi donate all'Associazione Giacomo Sintini per una raccolta benefica di ulteriori fondi; a breve verranno forniti maggiori dettagli sulla modalità di vendita e/o sulle eventuali possibilità di asta.

 

Contenuto inserito il 26-09-2013, aggiornato al 26-09-2013

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria