Azienda Ospedaliera di Perugia

I saluti al dr. Amir ESLAMI

Oltre 40 anni al servizio dell'Ospedale di Perugia


Con queste poste righe vogliamo dedicare un pensiero al dr Eslami in un momento così significativo del suo percorso lavorativo.

Amir è arrivato presso in nostro ospedale, quando questo era ancora a Monteluce, negli anni '80, per completare la sua formazione in Medicina.  Specializzatosi in malattie dell’apparato respiratorio nei primi anni ’90, presso la prestigiosa università di Modena, è strutturato presso la SC di Pneumologia dell’Azienda dal 1998.

Si è sempre distinto oltre che per la professionalità, anche per l’attaccamento all’Azienda ospedaliera e alla Struttura di Pneumologia dove ha sempre svolto la sua attività e nella quale le ha profondamente creduto, lavorando per la crescita della specialita’ pneumologica. Tutti i colleghi sia di Pneumologia e in generale di tutta l’Azienda, gli riconoscono una disponibilità non comune anche verso i medici più giovani ai quali non ha mai fatto mancare il suo supporto; ha sempre mantenuto ottimi rapporti anche con il personale infermieristico che lo vede come una persona di riferimento all’interno del reparto e dell’ambulatorio. La sua particolare esperienza nel trattamento del paziente respiratorio critico lo hanno reso un punto di forza per le attività dell’UTIR che ha contribuito a far nascere e consolidare nel panorama regionale e nazionale, divenendo responsabile della Struttura semplice UTIR.

Molto attivo all’interno delle società scientifiche pneumologiche nazionali, da alcuni anni svolge  il ruolo di Presidente regionale dell’Associazione Italiana dei Pneumologi Ospedalieri.

Infine, e forse più importante da sottolineare, la grande umanita’ che lo ha sempre contraddistinto, con i suoi  pregi e difetti, sia nell’attività professionale che al di fuori dell’ospedale e in famiglia. La provenienza da un paese con una civiltà millenaria come la Persia, caratterizzata però nell'ultimo mezzo secolo da una condizione difficile che lo ha portato ad emigrare, ha sicuramente arricchito la sua capacità di comprendere il prossimo ed in particolare i pazienti specie quelli più bisognosi di cure e supporto non solo dal punto di vista medico.

Che dire ancora?

Grazie Amir per tutto quello che ci hai dato, resterai sempre uno di noi, indimenticabile e indimenticato.

La Direzione aziendale e tutto il personale dell’Ospedale di Perugia esprimono la loro più sincera gratitudine al dr. Eslami per la sua professionalità e la sua umanità. Gli auguriamo una pensione serena, ricca di soddisfazioni e felicità, con l'auspicio che possa godere appieno di questa nuova fase della sua vita.

Contenuto inserito il 27-05-2025, aggiornato al 28-05-2025

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria