Tra i medici gastroenterologi fondatori dell’endoscopia digestiva moderna In quiescenza dal 31 dicembre, il dottor Luca Santucci, medico gastroenterologo, tra i fondatori in Umbria della endoscopia digestiva moderna. Ha iniziato la sua carriera nel 1985, appena laureato, come medico volontario presso la Clinica Medica del Policlinico di Monteluce con il gruppo del prof. Fausto Grignani allievo del prof. Paolo Larizza illustre fondatore della scuola di clinica medica generale di Perugia. Sin da subito è entrato a far parte della Scuola fondata dal Prof Antonio Morelli, specializzandosi in Gastroenterologia e contribuendo alla costituzione, nei primi anni 90, della struttura complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Oltre ad una importante attività scientifica, testimoniata da numerose pubblicazioni sulle più prestigiose riviste internazionali, si è sempre dedicato all'attività clinica e strumentale in endoscopia digestiva, dedicandosi in particolare con grande passione alla cura dei pazienti affetti da gravi e invalidanti patologie dell'apparato digerente, quali le malattie infiammatorie croniche intestinali. Tra i primi medici a far parte della struttura di Gastroenterologia ha continuato a svolgere la sua attività clinica presso l’attuale ospedale di Perugia costituendo il primo ambulatorio specialistico dedicato alle patologie infiammatorie croniche intestinale del quale ne è stato responsabile fino alla sua dipartita. “E con un po' di dispiacere – dichiara il dottor Luca Santucci - che lascio la Gastroenterologia, punto di riferimento in tutta l’Umbria per l’endoscopia digestiva, ma sono certo che i giovani specialisti continueranno con competenza e professionalità la strada da noi intrapresa. Un saluto a tutto il personale medico e infermieristico con il quale ho avuto rapporti bellissimi in tutti questi anni e che ho considerato come una seconda famiglia”. Al dottor Santucci vanno i saluti della Direzione e dei colleghi.