Azienda Ospedaliera di Perugia

I ringraziamenti di una paziente

  • immagine
Alla Chirugia Generale diretta dal dott. Paolo Baccari


Il nostro quotidiano riposa sulla consuetudine: impegni, aspettative, noia, eccitazione, sorprese, progetti.

Sempre gli stessi.

Poi una notte stai male, tanto, e chiami in soccorso le persone generose su puoi contare, terrorizzandole nel cuore della notte e facendo saltare il loro quotidiano e il tuo.

Arrivi in ospedale, l'ospedale di cui hai paura, perchè poco lo conosci. 

Comincia un'altra vita, con altre consuetudini, paure, sorprese. Un altro quotidiano.

Decine di persone si muovono velocemente lungo i corridoi, entrano nelle stanze per soccorrere, dirigono barelle verso la "sala".

Medici giovani, gentili e preparati, infermiere giovanissime che alla dolcezza naturale uniscono la sicurezza della professionalità, OSS capaci di fare tutto, donne delle pulizie silenziose e laboriose. 

E si diventa figlie di ragazze di cui potresti essere tranquillamente madre.

E poi il primario con un curriculum stupefacente, una gentilezza stupefacente e il talento di salvarti la vita.

E' la Chirugia Generale dell'Ospedale di Perugia: una eccellenza della sanità italiana.

A tutti grazie.

XXX
Contenuto inserito il 24-02-2022, aggiornato al 18-04-2023

Ultime notizie

Notizia

Tra i primi casi in Italia di tumore fibroso solitario trattato con chirurgia robotica conservativa

L'équipe del Prof. Mearini della Clinica Urologica di Perugia compie un intervento innovativo

Notizia

Storico traguardo: prima attivazione notturna dell'elisuperficie di Perugia

Intervento salvavita coordinato tra Marche e Umbria nella notte del 16 luglio

Notizia

Donazione Lions Club Perugia Centenario

Monitor multiparametrico per Oncoematologia pediatrica

Notizia

Ospedali di Pantalla e Perugia, un team multidisciplinare salva la vita ad un 77enne

Dalla diagnosi, all’intervento alla terapia: il caso di eccellenza sanitaria di rete che mette al centro il paziente