Azienda Ospedaliera di Perugia

I ringraziamenti alla SC di Ematologia e Trapianto Midollo osseo

  • immagine
Estratto della lettera di una paziente sottoposta a trapianto del midollo osseo


...Ho subito un trapianto da donatore e questo dono immenso è stato mio fratello XXX a farmelo...non troverò mai le parole giuste per ringraziarti di questa nuova speranza di vita...ma lo stesso ti dico GRAZIE, anche se so che non vuoi sentirtelo dire..tvb, e anche se tra noi non ci sono mai state tante parole so che possiamo contare l'uno sull'altro e questo ci unisce ancora di più...

L'altro grazie lo devo ai medici che hanno creato le condizioni per questa nuova opportunità, prima all'équipe della professoressa Martelli che mi ha poi consegnata all'équipe del trapianto della dottoressa Carotti, con il dott. Pierini, e il dott. Terenzi...

Grazie a chi ha continuato a controllare il mio percorso nonostante non fossi più una sua paziente.

Grazie ai medici che sono passati a salutarmi e a mettersi a mia disposizione prima che partissero per nuove esperienze lavorative o per altri motivi personali.

Questi gesti mi hanno ulteriormente dimostrato che il nostro non è stato un freddo rapporto medico-paziente, ci siamo veramente rispettati e affezionati l'un l'altro.

Grazie alla Caposala Antonella ...esperienza, professionalità, serietà, intuito, intelligenza, capacità di tenere sotto controllo tutto e tutti anche quando sembra che il peggio non abbia mai fine fanno di te la donna straordinaria che sei. Non ho mai visto una caposala lavorare attivamente fianco a fianco di infermiere e OSS, ma tu ce l'hai una poltrona?

E poi grazie a quelle che sono state le mie mamme, sorelle, amiche, le INFERMIERE e le OSS , compreso Marco a cui vanno i miei più sinceri auguri, ti voglio vedere in forma casomai davanti ad un cantiere tu sai che significa .

Siete state il mio riferimento, il mio rifugio, la mia ancora di salvezza, non so cosa avrei fatto senza di voi ...

Vorrei che tutti sapessero che voi siete veramente delle super-eroine...il TMO è un reparto diverso da tutti gli altri, si lavora in maniera diversa, non c'è un attimo di riposo, di distrazione...in due anni che "purtroppo" ho frequentato il reparto ho potuto vedere quanto tutto è cambiato...lavorate in condizioni sempre più difficili, sempre sotto stress, turni massacranti perché non ci sono soldi per assumere il personale che manca...ecco come la politica ha ringraziato quelli che due anni fa chiamava eroi.. quando succede qualcosa, parlo in generale, prima di crocifiggere medici e infermieri chiediamoci in che condizioni lavoravano, credo che a quel punto in tanti casi le colpe dovrebbero assumersele chi da accoglienti uffici dirigenziali non si è assunto il compito per il quale è profumatamente stipendiato...Voi non chiedete altro che poter lavorare in condizioni umane, non avete bisogno di medaglie e onorificenze, ma nessuno ascolta...e nonostante questo siete sempre entrati tutti nella mia camera con sorrisi e rassicurazioni, perché il paziente viene prima di tutto, la passione per quello che fate prevale sempre...

Voi sapete quanto voglia bene a ognuno di voi, potrei scrivere all'infinito e tanto non basterebbe per dimostrarvi quanto vi ami ...

E in ultimo grazie al team delle pulizie, perché dovete sapere tutti che anche loro hanno un ruolo fondamentale per noi pazienti, anche loro lavorano in maniera diversa da tutto il resto dell'ospedale...noi dobbiamo vivere in un ambiente il più possibile incontaminato e loro svolgono il loro lavoro con grande scrupolosità e nel frattempo anche loro ci supportano e ci distraggono per strapparci un sorriso..mi mancherete tanto ...

Insomma dai medici fino ad arrivare alle pulizie sono tutti un pò psicologi..non so come fate ma non smettete mai..

Se ho dimenticato qualcuno chiedo scusa non è stato intenzionale e se non ho messo il nome di tutti era per finire prima dell'alba .

Il trapianto è avvenuto il 3 febbraio...qualcuno mi ha detto che adesso avrei avuto un nuovo compleanno ma io ho risposto: "non credo, non sono mica morta!, ma poi stamattina prima di partire qualcuno me lo ha ripetuto dicendomi che bisogna sempre cogliere un occasione per festeggiare, beh ci penserò su, in fondo ho quasi un anno per rifletterci ...

Credo che adesso dovrei provare a dormire altrimenti finisco per scrivere un romanzo ....buonanotte a tutti ...qui nel frattempo, mentre mi perdevo in chiacchiere, ha nevicato

Ah scusate se aggiungo una postilla, ma a quanto pare questa notte non è fatta per dormire, volevo farvi sapere udite udite che questi medici, infermieri, oss guadagnano come quanti altri hanno tempo di cazzeggiare in giro per i corridoi per ore, pochi certo, ma il consiglio è questo da povera ignorante..se non ci sono soldi per assumere nuovo personale vediamo dove c'è n'è più bisogno e distribuiamolo meglio!!!

XXX
Contenuto inserito il 07-03-2022, aggiornato al 18-04-2023

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria