18 gastroenterologi in formazione all'Ospedale di PerugiaSi è aperto a Perugia, nell’aula Mercati dell’Ospedale ‘Santa Maria della Misericordia’, il Master EUS Academy (presieduto dal dottor Raffaele Manta e dal dottor Fabio Monica) incentrato sull’ecoendoscopia, una tecnica diagnostico-terapeutica che negli ultimi anni si è ampiamente diffusa grazie alla possibilità di ottenere, con minima invasività, immagini ad alta risoluzione di strutture luminali ed extraluminali del tratto gastroenterico.Il Master è organizzato dall’Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri (AIGO) e, dopo Perugia (2-3 febbraio), toccherà altre realtà ospedaliere italiane (Napoli, Palermo, Trieste) per permettere ai giovani specialisti gastroenterologi di affrontare l’iter formativo sotto stretto tutoraggio da parte di gastroenterologi interventisti nazionali e internazionali "esperti" della metodica. La dottoressa Olivia Morelli, responsabile locale del corso insieme al dottor Danilo Castellani e Direttrice f.f. di Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, sottolinea come la tecnica endoscopica ed ecografica “ci permetta di studiare da vicino le strutture e gli organi dell’apparato digerente e quelle adiacenti all’esofago, lo stomaco e il diodeno. È un esame diagnostico all’avanguardia che permette di poter effettuare anche biopsie ed è una tecnica che in Umbria viene effettuata negli ospedali di Perugia e Terni. Siamo orgogliosi – ha concluso la dott.ssa Morelli – di ospitare la prima tappa del Master grazie al quale vengono formati specialisti gastroenterologi nell’apprendimento di questa tecnica altamente ricercata”.I coordinatori scientifici del progetto sono i dottori Paolo Brunori, Carlo Clerici e Ugo Germani dell’Ospedale di Perugia.Intervista alla dr.ssa Olivia MORELLI