Azienda Ospedaliera di Perugia

CRT-Umbria: Rete Trapiantologica


Le strutture con le quali il CRT si interfaccia per garantire sicurezza, tracciabilità e governance dei processi di donazione e trapianto:

  • Ufficio di Coordinamento Locale
  • Centro Regionale Trapianti Operativo
  • Centro Nazionale Trapianti Operativo
  • Direzione Medica Ospedaliera
  • NITp – Nord Italia Transplant Program – Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore di Milano in Convenzione
  • CRT Regione Marche in Convenzione
  • Sistemi Informativi LA TRACCIA
  • COUR/118 e SETI
  • Laboratorio HLA – Centro Immunotrasfusionale
  • Laboratorio di Infettivologia – Centro Immunotrasfusionale
  • C. di Anatomia Patologica
  • C. di Chirurgia Generale
  • C. di Chirurgia Vascolare
  • C. di Urologia
  • C. di Neurofisiopatologia
  • C. di Nefrologia e Trapianto
  • C. di Microbiologia
  • C. di Anestesia
  • C. di Oculistica
  • Centri di Diagnostica per Immagini
  • Blocchi Operatori (Ospedali Umbri) – Prelievo organi
  • Blocco Operatorio Trancanelli – Trapianto Rene
  • Servizi Obitoriali
  • Sala Operativa Ferrovie dello Stato
  • Sala Operativa Aeroporto “San Francesco” di Perugia
  • Compagnie di Trasporto Aereo Sanitario (AVIONORD)
  • Trasporto Aereo Ministeriale (volo militare)
  • IBMDR – Ospedali Galliera Genova - Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo
  • Prefetture
  • Ambasciate
  • Procure della Repubblica
  • Banche dei Tessuti:
Banca degli Occhi della Regione Marche
C/o Ospedale "E. Profili"
V.le Stelluti Scala n° 26
60044 Fabriano (AN)
Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso
Padiglione Rama, Via Paccagnella 11
30174 - Zelarino (VE)
Tel. +39 0419656400
Fax +39 0419656401
Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso ONLUS
Piazzale Ospedale 1
31100 Treviso
Tel. +39 0422032280
Fax +39 0422322849
BTM - Banca del Tessuto muscoloscheletrico
Istituto Ortopedico Rizzoli
Via G.C.Pupill
40136Bologna
tel. +39 051-6366488
Fax +39 051-4689920
Contenuto inserito il 16-12-2020, aggiornato al 04-08-2021

Ultime notizie

Notizia

Cardiologia: avviata la cardioneuroablazione, una tecnica mini-invasiva

Alternativa valida all'impianto di pacemaker per i giovani affetti da alcuni tipi di aritmie cardiache

Notizia

Attivato il nuovo neuronavigatore di ultima generazione per la sala operatoria di Neurochirurgia

Strumento che permette di ricostruire e rappresentare in tempo reale la zona del cervello interessata dall'intervento chirurgico

Notizia

Trasparenza e anticorruzione

Scadenza 29 novembre 2025