Azienda Ospedaliera di Perugia

CRT-Umbria: Compiti


Il Centro Regionale Trapianti (CRT) è l’organo tecnico regionale che assicura la governance del sistema regionale di procurement e trapianti di organi e tessuti ed ha la propria sede istituzionale presso la Direzione regionale competente in materia di diritto alla salute. Il CRT svolge il proprio esercizio presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia, che come attività su mandato regionale, ne garantisce la funzionalità in termini di personale, logistica e tecnologica.
 
Il CRT ha il compito di assicurare:
  • la raccolta e l’elaborazione continua dei dati regionali, aziendali, ospedalieri di donazione e trapianto relativi al percorso di procurement a cuore battente e a cuore fermo
  • la raccolta e l’elaborazione di dati statistici relativi al prelievo e al trapianto di organi e tessuti anche in collaborazione con l'ufficio regionale competente in materia di remunerazione delle prestazioni (DRG) e con il Laboratorio Management e Sanità (MeS)
  • la programmazione regionale delle attività di donazione e trapianto degli organi solidi e dei processi di follow up post-trapianto
  • il coordinamento del programma regionale per i trapianti dei tessuti
  • assicurare l'adeguamento delle procedure alle linee guida emanate dal CNT in materia di trasporto di organi, tessuti, campioni biologici, équipe mediche nonché pazienti candidati al trapianto
  • i rapporti istituzionali sia regionali che nazionali
  • l'applicazione dei programmi:
    • di qualità e di governo clinico regionali e del CNT
    • della gestione regionale dei dati, delle azioni di miglioramento e allineamento indicate dal CNT
    • del rischio clinico
    • della formazione del personale sanitario e dei comuni
    • di innovazione
    • di ricerca e sviluppo
 
Il CRT opera in costante raccordo con i settori della Direzione Diritti di cittadinanza e Coesione sociale e con le altre strutture del Governo clinico regionale.
Al fine di promuovere sinergie e valorizzare le iniziative adottate nei diversi territori e dalle diverse istituzioni, il CRT si raccorda con i diversi soggetti coinvolti, fra i quali:
  • le Aziende Sanitarie umbre;
  • l’Ateneo di Perugia;
  • gli Ordini professionali;
  • le Società scientifiche.
 
Il Centro Regionale Trapianti collabora con il Centro Regionale Sangue per le disposizioni emanate congiuntamente dal Centro Nazionale Trapianti e dal Centro Nazionale Sangue:
  • per i programmi di trapianto di cellule
  • per la gestione delle tematiche infettivologiche legate alla Donazione
  • per la gestione delle banche del seme e dei centri per la fertilità
 
Il Centro Regionale Trapianti è composto da personale adeguatamente formato in ambito della donazione e trapianti di organi e tessuti.
L’Azienda Ospedaliera di Perugia, sede operativa del CRT, assicura il personale necessario (medici, biologi, infermieri, ingegneri gestionali ecc.) in numero sufficiente per consentire lo svolgimento dei compiti e la continuità di servizio in rapporto al volume di attività, prevedendo comunque la dotazione minima di risorse, costituita da due dirigenti medici a tempo pieno (il Coordinatore ed il Vice Coordinatore), un medico part-time, due infermieri a tempo pieno, un infermiere part-time e garantisce la continuità del servizio h24, 365gg/anno.
Contenuto inserito il 16-12-2020, aggiornato al 04-08-2021

Ultime notizie

Notizia

Cardiologia: avviata la cardioneuroablazione, una tecnica mini-invasiva

Alternativa valida all'impianto di pacemaker per i giovani affetti da alcuni tipi di aritmie cardiache

Notizia

Attivato il nuovo neuronavigatore di ultima generazione per la sala operatoria di Neurochirurgia

Strumento che permette di ricostruire e rappresentare in tempo reale la zona del cervello interessata dall'intervento chirurgico

Notizia

Trasparenza e anticorruzione

Scadenza 29 novembre 2025