Azienda Ospedaliera di Perugia

Corso di formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa

Scadenza avviso pubblico: 22 febbaio 2024



La Direzione regionale Salute ha indetto avviso pubblico per l'ammissione al corso di formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa del Sistema Sanitario Nazionale, ai sensi del D.lgs. n. 502/1992 e del D.P.R. n. 484/1997.

Il corso è rivolto ai seguenti dirigenti del SSN:

- responsabili di struttura complessa al primo incarico o con incarico successivo al primo
- responsabili di struttura semplice
- altri dirigenti del ruolo sanitario, amministrativo, professionale, tecnico e dirigenti delle professioni tecniche sanitarie che aspirano all’incarico di struttura complessa.

La domanda dovrà essere presentata entro il termine perentorio del 22 febbaio 2024.

La domanda, redatta secondo il facsimile predisposto (allegato 3), deve essere inviata esclusivamente a mezzo di posta elettronica certificata (PEC), al seguente indirizzo:

Amministratore Unico del Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica suapvillaumbra@pec.it

indicando nell’oggetto: "Domanda ammissione corso di formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa".

Il corso di formazione prevede una durata pari a 120 ore da effettuarsi fuori dell’orario di lavoro.
Ai sensi dall’art. 16-quinquies, comma 4 del D.lgs. n. 502/1992, gli oneri connessi al corso sono a carico del partecipante. La quota individuale, pari ad € 2.800,00, deve essere corrisposta direttamente al Consorzio SUAP, secondo le modalità che verranno comunicate dallo stesso.

Il corso viene attivato in più edizioni, con un numero massimo di n. 25 partecipanti ciascuna.

La formazione manageriale in oggetto è condizione necessaria allo svolgimento di incarichi di direzione di strutture complesse, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 10/07/2003, che approva il testo dell’Accordo interregionale sulla formazione manageriale di cui agli articoli 15 e 16-quinquies del D.lgs. n. 502/92 e all’art. 7 del DPR 484/1997.

La procedura di ammissione al corso deve concludersi entro il mese di aprile 2024.

La finalità del corso è di accrescere la qualificazione professionale, sul piano manageriale e gestionale, di coloro a cui sono state conferite o potrebbero essere conferite responsabilità di direzione e coordinamento di strutture complesse.

L'attività formativa consentirà ai partecipanti di acquisire competenze manageriali utili a gestire la complessità data dal coordinamento di fattori umani, organizzativi, gestionali ed economici, conoscere ed utilizzare gli strumenti di valutazione degli esiti delle scelte intraprese anche in termini di qualità dei servizi erogati. Tale formazione prevede il rilascio del certificato di formazione manageriale che ha una validità di sette anni dalla data di rilascio.

Le attività didattiche vertono sulle seguenti aree tematiche:
• organizzazione e gestione dei servizi sanitari;
• gestione delle risorse umane;
• criteri di finanziamento ed elementi di bilancio e controllo;
• indicatori di qualità dei servizi e sanità pubblica.

La durata complessiva del corso è di 120 ore (escluso l’esame finale) suddivise tra:
✓ lezioni frontali, con supporto di materiali visivi e cartacei
✓ analisi e discussione di casi didattici, role playing, simulazioni e griglie di analisi
✓ testimonianze e sessioni organizzate in forma di tavole rotonde / seminari tematici/ gruppi di miglioramento
✓ formazione a distanza, per un massimo del 10% del monte orario del corso


INFO
Eventuali informazioni sono reperibili presso il Consorzio SUAP ai seguenti indirizzi:
Sonia Ercolani
sonia.ercolani@villaumbra.it
Tel 075-5159705

Paola Tesi
paola.tesi@villaumbra.it
Tel. 075-5159702

Ulteriori informazioni sull’avviso pubblico, sul corso e sulle modalità di presentazione della domanda sono reperibili anche consultando i seguenti link:

https://www.regione.umbria.it/salute/formazione-manageriale

https://www.ospedale.perugia.it/bandi/avviso-pubblico-corso-di-formazione-manageriale-per-dirigenti-di-struttura-complessa-del-ssn


Contenuto inserito il 25-01-2024, aggiornato al 25-01-2024

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria