Azienda Ospedaliera di Perugia

"CER-Umbria: Segreteria"



CER UMBRIA
presso CREO - Centro di Ricerca Emato-Oncologico -
Ospedale S. Maria della Misericordia
Piazzale Menghini, 06156 Perugia (PG)


Tel. 075 578 4269 dal lunedì al giovedì, orario 10-12
segreteriacerumbria@ospedale.perugia.it
susarcerumbria@ospedale.perugia.it
segreteriacerumbria.aosp.perugia@postacert.umbria.it


Referenti:
Dr.ssa Cristina Pedini, Dr.ssa Antonella Riginelli


Ricevimento documentazione:
I documenti relativi ai protocolli/emendamenti sostanziali e non sostanziali  possono essere inviati dagli sperimentatori e/o dai promotori anche solo tramite mail purchè siano in formato PDF e firmati.
La scadenza per il ricevimento della documentazione è fissata per il 10° giorno antecedente la data della seduta (se la scadenza cade di domenica l'ODG si considera chiuso dal venerdì precedente.


Comunicazione dei pareri:
I pareri del CER Umbria verranno comunicati 10 giorni dopo la seduta tramite mail PEC o piattaforme istituzionali (CTIS/OSSERVATORIO AIFA). Si prega il Promotore di inserire l'indirizzo a cui fare riferimento per tale comunicazione.
                                    

Oneri di funzionamento del Comitato Etico:
clicca qui per visionare gli oneri di funzionamento.
In caso di ritiro di uno studio o di un emendamento sostanziale, la relativa quota di oneri verrà restituita/non richiesta solo nel caso in cui il ritiro avvenga prima della discussione in seduta. In caso contrario, gli oneri di spettanza del CER Umbria saranno comunque dovuti.

SI RICORDA CHE IL VERSAMENTO DEGLI ONERI VA EFFETTUATO PRECEDENTEMENTE O ALMENO CONTESTUALMENTE ALL’INVIO DELLO STUDIO/EMENDAMENTO.
Gli importi da versare al Comitato Etico non sono assoggettabili ad IVA ai sensi degli Art. 3 e 4 del DPR n. 633 del 26/10/72 e successive modificazioni ed integrazioni. Il versamento va effettuato, tramite bonifico bancario, sul seguente conto corrente:

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA
presso il Tesoriere UNICREDIT Spa Agenzia Perugia Silvestrini
IBAN: IT82Y0200803029000029439599
Codice bic: UNCRITM1J09
 
https://www.ospedale.perugia.it/pagine/iban-e-pagamenti-informatici
 

Per l’emissione della fattura/ricevuta è richiesto di specificare:
-       oneri Comitato Etico
-       il codice dello/degli studio/i e dell’emendamento per cui si versa l’importo
-       la denominazione della ditta a cui va intestata la fattura
Si precisa che, nel caso in cui la causale non riporti tutti gli elementi sopra descritti, utili all’univoca individuazione dello studio/emendamento, l’emanazione della fattura resterà sospesa.

 
Farmacovigilanza:
La ricezione degli Eventi Avversi avviene tramite posta o per mezzo della seguente email:susarcerumbria@ospedale.perugia.it

 
Autorizzazione Amministrativa e stipula del contratto:
Per l’autorizzazione amministrativa e la stipula del contratto è necessario procedere attraverso le Direzioni Sanitarie e/o Amministrative delle Aziende Sanitarie nelle quali si intende svolgere lo studio.
 

Altre informazioni:
Per tutti gli altri dettagli relativi agli aspetti generali di funzionamento del CER Umbria e della relativa Segreteria e per le modalità di presentazione delle domande relative a nuovi studi e/o emendamenti fare riferimento alle Procedure Autorizzative che si trovano alla pagina “Procedure e Regolamenti”.
Contenuto inserito il 03-06-2021, aggiornato al 24-10-2023

Ultime notizie

Notizia

Intervento neurochirurgico salva una giovane madre

Successo dell’equipe diretta dal dr. Carlo Conti

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava