Azienda Ospedaliera di Perugia

HFNC in urgenza e area critica

5 dicembre ore 14.00 - sala Montalcini - CREO - PG -



Nata come tecnica di supporto respiratorio nel neonato, l’ossigeno-terapia ad alto flusso (HFNC: high flow nasal cannula) ha negli ultimi dieci anni circa guadagnato grande attenzione nel trattamento dell’insufficienza respiratoria acuta e cronica-riacutizzata dell’adulto nelle condizioni cliniche più diverse e in una varietà di contesti organizzativi.

Alla base del successo di questa metodica stanno i solidi principi fisiopatologici del suo funzionamento, la semplicità di utilizzo, la relativa economicità e la rapida curva di apprendimento per il personale che la utilizza. Non deve quindi stupire che sull’impiego di HFNC nell’insufficienza respiratoria acuta sia stata prodotta una mole considerevole di studi scientifici.

Tuttavia, benchè l’utilizzo dell’ossigenoterapia ad alto flusso nella pratica clinica quotidiana sia una realtà consolidata in molti e vari contesti, l’evidenza disponibile per molte indicazioni ha dato luogo a risultati non univoci. Scopo di questo incontro scientifico è quindi quello di fornire al partecipante una revisione critica della letteratura esistente su questa metodica per le varie indicazioni nell’adulto, unitamente a reports di esperienze dirette, in modo da poterne delineare i vantaggi consolidati e gli aspetti per i quali è necessario proseguire la ricerca.


Dr. Paolo Groff
Responsabile Scientifico
Direttore del Dipartimento di emergenza e urgenza


scarica qui il programma

HFNC in urgenza e area critica
Contenuto inserito il 31-10-2024, aggiornato al 31-10-2024

Ultime notizie

Notizia

Match it now!

Settimana nazionale di sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo

Notizia

Open Week Malattie Cardiovascolari

Dal 26 settembre al 2 ottobre visite e servizi gratuiti in tutte le Aziende

Notizia

Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

Le iniziative della Regione Umbria e delle aziende sanitarie e ospedaliere.

Notizia

Al via il maxi concorso per 124 infermieri

Oltre 3.000 candidati da tutta Italia in gara per rafforzare il personale sanitario regionale