Azienda Ospedaliera di Perugia

Presentato il nuovo Direttore della S.C. di Pediatria, Prof. Alberto Verrotti.

E' stato presentato questa mattina il nuovo Direttore della S.C. di Pediatria del S. Maria della Misericordia di Perugia, Prof. Alberto Verrotti, 53 anni, origini toscane, da oltre venti anni in servizio come Direttore della Pediatria dell'Ospedale di Chieti. A fare gli onori di casa, il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera di Perugia Walter Orlandi, il Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Perugia Luciano Binaglia, il Direttore Sanitario dell'Azienda Ospedaliera Giuseppe Ambrosio e il Direttore della Neonatologia Giancarlo Barboni, che negli ultimi 6 mesi ha svolto le funzioni di Responsabile della Pediatria. Erano presenti all'incontro i medici, il personale infermieristico ed amministrativo della S.C. di Pediatria, e gli altri Direttori dell'area materno-infantile.

Orlandi ha salutato il nuovo Direttore, sottolineando "le performance della sanità umbra, oramai universalmente riconosciute, sia per il contenimento della spesa che per la qualità dei servizi". Il D.G. dell'Azienda Ospedaliera di Perugia, nel dare il benvenuto al Professor Verrotti, ha voluto ricordare "la lunga tradizione di efficenza e di qualità della Pediatria di Perugia", ringraziando il Professor Giancarlo Barboni, per aver gestito al meglio la fase di transizione. Il Preside della Facoltà di Medicina Binaglia, si è soffermato brevemente sui meriti dell'Azienda Ospedaliera di Perugia: "Se la sanità umbra sta ottenendo riconoscimenti unanimi a livello nazionale, credo che i meriti  del Direttore Orlandi vanno evidenziati. Non si tratta di espressioni formali o di cortesia, ma di profonde riflessioni sulle sue qualità manageriali; se l'Azienda Ospedaliera di Perugia, da anni riesce ad ottenere risultati eccellenti sia nella qualità dei servizi che nel contentimento della spesa pubblica, con bilanci in perfetto pareggio, tutto questo non è un caso, ma frutto di una strategia e di una visione di idee che non possono essere sottaciute".

Il nuovo Direttore della Pediatria, ha svolto una più che ventennale esperienza presso l'Ospedale Universitario di Chieti, ed oltre alla parte assistenziale, si è distinto per aver effettuato ricerche nel campo della endocrinologia pediatrica, ed in special modo nello studio della epilessia, delle cefalee e del ritardo mentale. I suoi studi sono stati pubblicati sulle più importanti riviste internazionali. Dal 2011 il Professor Verrotti è il rappresentante italiano nell'ambito della International Childe Neurology Association ed ha sviluppato molteplici collaborazioni con Istituti scientifici nazionali ed internazionali.

Il nuovo Direttore si è detto entusiasta dell'incarico assegnatogli: "Credo che oltre alle competenze, l'attività medica abbia bisogno di un requisito fondamentale: la passione. Non posso tacere che questo lavoro è parte integrante della mia vita, e l'amichevole rimprovero che ricevo da mia moglie è quello che per il sottoscritto l'Ospedale è tutto".

Contenuto inserito il 30-07-2013, aggiornato al 30-07-2013

Ultime notizie

Notizia

Tra i primi casi in Italia di tumore fibroso solitario trattato con chirurgia robotica conservativa

L'équipe del Prof. Mearini della Clinica Urologica di Perugia compie un intervento innovativo

Notizia

Storico traguardo: prima attivazione notturna dell'elisuperficie di Perugia

Intervento salvavita coordinato tra Marche e Umbria nella notte del 16 luglio

Notizia

Donazione Lions Club Perugia Centenario

Monitor multiparametrico per Oncoematologia pediatrica

Notizia

Ospedali di Pantalla e Perugia, un team multidisciplinare salva la vita ad un 77enne

Dalla diagnosi, all’intervento alla terapia: il caso di eccellenza sanitaria di rete che mette al centro il paziente